Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Chi siamo
F.A.Q.
Privacy
Info
Contatti
Mailing
Mappa
Ordini
Ricerche
Home
ALCUNI SETTORI:
Arte
Cartografia
Concorsi
Diritto
Dolomiti
Economia
Filosofia
Guide
C.Locale
Letteratura
Medicina
Montagna
Psicologia
Ragazzi
Religioni
Ragazzi
Scienza
Sc.Sociali
Sc.Applicate
Scuola
Spiritualità
Sport
Storia
Tecnica
Teologia
Turismo
Presentazioni
Offerte
Distribuzione
Dove siamo
Partner
convenzioni
INDICI
autore
titolo
editore
collana
soggetto
Elenco dei volumi della collana
Il mulino saggi (Il Mulino)
Collana Il mulino saggi.
n. 943
MODIANO - ODANO
Illusioni perdute Banche, imprese,
ottobre 2023
n. 925
NORDHAUS WILLIAM D.
Spirito green
marzo 2022
n. 909
BAZZOCCHI MARCO A.
Con gli occhi di Artemisia Roberto Longhi e ...
febbraio 2021
n. 905
NUSSBAUM MARTHA C.
La monarchia della paura Considerazioni sulla ...
settembre 2020
n. 894
MARI GIOVANNI
Liberta' nel lavoro
novembre 2019
n. 892
POGGI STEFANO
Il colore e l'ombra La trasparenza da Aristotele a
ottobre 2019
n. 890
NUSSBAUM MARTHA
Invecchiare con saggezza
settembre 2019
n. 872
VIALE RICCARDO
Oltre il nudge Libertà di scelta, felicità e ...
agosto 2018
n. 856
CUZZOLARO MASSIMO
Il corpo e le sue ombre
giugno 2017
n. 824
BALESTRACCI DUCCIO
Medioevo e risorgimento
aprile 2015
n. 823
SACCO RODOLFO
Il diritto muto
marzo 2015
n. 821
CAVINA MARCO
Andarsene al momento giusto
gennaio 2015
n. 817
MELIS GUIDO
Fare lo stato per fare gli italiani
dicembre 2014
n. 813
BODEI REMO
La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel
ottobre 2014
n. 801
COVA LUCIANO
Peccato originale. Agostino e il Medioevo
marzo 2014
n. 782
POMBENI PAOLO
Giuseppe Dossetti
gennaio 2013
n. 771
MENGALDO VINCENZO
leopardi antiromantico e altri studi sui canti
maggio 2012
n. 757
PADOA-SCHIOPPA
regole e finanza
settembre 2011
n. 754
MIGLIO GIANFRANCO
Lezioni di politica vol. II
agosto 2011
n. 753
MIGLIO GIANFRANCO
Lezioni di politica. Vol.I
agosto 2011
n. 752
TODESCHINI GIACOMO
Come Giuda
maggio 2011
n. 750
VELLA FRANCESCO
capitalismo e finanza
aprile 2011
n. 749
BERSELLI EDMONDO
L'Italia nonostante tutto
aprile 2011
n. 748
DEL ZANNA GIORGIO
I cristiani e il medio oriente 1798 - 1924
marzo 2011
n. 689
PACE ENZO
Raccontare Dio.La religione come comunicazione
marzo 2008
n. 663
CORNOLDI CESARE
L'intelligenza
marzo 2007
n. 628
MARTINELLI RICCARDO
Uomo natura mondo
2004
n. 612
BRUNI ZAMAGNI
Economia civile.Efficienza equità,felicità pubbl.
aprile 2004
n. 584
FERRARI MASSIMO
Categorie a priori
aprile 2003
n. 580
FISICHELLA DOMENICO
Elezioni e democrazia. Un'analisi comparata
n. 574
CASINI PAOLO
ALLE ORIGINI DEL NOVECENTO. Leonardo 1903-1907
dicembre 2002
n. 567
MERUSI
LE LEGGI DEL MERCATO. INNOVAZIONE COMUNITARIA AUTA
2002
n. 559
HERVIEU LEGER
IL PELLEGRINO E IL CONVERTITO. RELIGIONE IN MOVIME
gennaio 2003
n. 558
LOLLI GABRIELE
Filosofia della matematica
settembre 2002
n. 555
BIANCHI PATRIZIO
La rincorsa frenata. L'industria italiana dall'uni
2002
n. 493
PARISI DOMENICO
Mente. I nuovi modelli della Vita Artificiale
1999
VIVARELLI ROBERTO
Fascismo e storia d'italia
maggio 2008
VIANO CARLO
Stagioni filosofiche
aprile 2007
VARSORI ANTONIO
L'Italia e la fine della guerra fredda
marzo 2013
URBINATI NADIA
Io il popolo
gennaio 2019
TRIGILIA CARLO /ED
Capitalismi e democrazie
ottobre 2020
TRIFONE PIETRO
Malalingua l'italiano scorretto da Dante a oggi
novembre 2007
TRIFONE PIETRO
Storia linguistica dell'Ialia disunita
ottobre 2010
TRANIELLO FRANCESCO
Religione cattolica e stato nazionale
ottobre 2007
TOSCO CARLO
Il paesaggio come storia
febbraio 2007
TODESCHINI GIACOMO
Visibilmente crudeli
novembre 2007
SUNSTEIN CASS
il diritto della paura
agosto 2010
SMORTI ANDREA
Raccontare per capire
settembre 2018
SKINNER QUENTIN
Virtu' rinascimentali
marzo 2006
SHILLER ROBERT J
Finanza e societa giusta
ottobre 2012
SERRA M.
L'esteta armato. Il Poeta-Condottiero in Euroapa..
SALOMONI ANTONELLA
Ceneri di Babij Jar L'eccidio degli ebrei di Kiev
ottobre 2019
RUSCONI
L'ordine dei peccati
agosto 2002
ROSSI PIETRO
avventure e disavventure della filosofia
agosto 2009
RICCI GIOVANNI
I giovani morti
gennaio 2008
PONGIGLIONE FRANCESC
L'emergenza climatica
marzo 2025
POMBENI PAOLO
La questione costituzionale in italia
maggio 2016
PENNISI-FALZONE
il prezzo del linguaggio
giugno 2010
PENNISI ANTONINO
L'errore di Platone
gennaio 2014
PAUGAM SERGE
Le forme elementari della povertà
giugno 2013
ORTALLI GHERARDO
Venezia inventata verità e leggenda della serenisa
settembre 2021
NUSSBAUM MARTHA
Lo scontro dentro le civiltà. Futuro in India
febbraio 2009
NORTYHOFF GEORG
Il codice del tempo Cervello, mente e coscienza
gennaio 2021
MUTTI ANTONIO
Spionaggio. Il lato oscuro della società
settembre 2012
MORI MASSIMO
La Pace e la ragione - Kant -
ottobre 2008
MILANI RAFFAELE
I volti della grazia Filosofia Arte Natura
ottobre 2009
MERLO GRADO
Inquisitori e inquisizione nel medioevo
novembre 2008
MENOZZI DANIELE
Chiesa pace e guerra nel novecento
marzo 2008
MENOZZI DANIELE
chiesa e diritti umani
maggio 2012
MANNOZZI LODIGIANI
La giustizia riparativa
settembre 2015
ILLOUZ EVA
Perchè l'amore fa soffrire
giugno 2013
GARAPON - LASSEGUE
La giustizia digitale Determinismo tecnologico ...
febbraio 2021
GALLI CARLO
Lo sguardo di giano. Saggi su Carl Schmidt
maggio 2008
FRAGNITO GIGLIOLA
Cinquecento italiano
marzo 2012
FRAGNITO
Proibito capire. La chiesa e il volgare..
ottobre 2005
FILORAMO GIOVANNI
Ipotesi Dio
aprile 2016
FAURI FRANCESCA
Storia economica delle migrazioni italiane
settembre 2015
ELSTER JON
Chiudere i conti.Giustizia - transizioni politiche
settembre 2008
DOSSETTI GIUSEPPE
Gli equivoci del cattolicesimo politico
gennaio 2015
DONISE ANNA
Critica della ragione empatica
gennaio 2020
DINO ALESSANDRA
A colloquio con Gaspare Spatuzza
settembre 2016
DE GIORGI FULVIO
Mons. Montini
gennaio 2012
DASGUPTA PARTHA
Povertà ambiente e società.
maggio 2007
DAL LAGO ALESSANDRO
Eroi e mostri
aprile 2017
CRESPI
Contro l'aldila'- per una nuova cultura laica
ottobre 2008
CONTI FULVIO
Massoneria e religioni civili fra XVII e XX secolo
gennaio 2009
COCCIA EMANUELE
la vita sensibile
settembre 2011
CHERCHI PAOLO
Verso la chiusura. Sul canzoniere di Petrarca
febbraio 2008
CECI LUCIA
Fede armata
gennaio 2022
CASSESE SABINO
Lo stato fascista
ottobre 2010
CASINI LORENZO
Ereditare il futuro
marzo 2016
CAMPUS DONATELLA
Lo stile del leader
gennaio 2016
CAMPANINI MASSIMO
Ideologia e politica nell'islam
novembre 2008
CAMPANINI MASSIMO
Rivolte arabe e l'Islam
giugno 2013
CAMPANINI MASSIMO
Islam e politica
marzo 2015
BRUNI LUIGINO
La terra del noi Ombre e luci dell'economia ...
novembre 2024
BRONNER GERALD
Il pensiero estremo
maggio 2012
BRACCINI TOMMASO
Prima di dracula Archeologia del Vampiro
novembre 2011
BETTINI MAURIZIO
affari di famiglia
novembre 2009
BARBERIS
Non c'e' sicurezza senza liberta'
maggio 2017
BAGNOLI CARLA
Teoria della responsabilità
settembre 2019
ANDREONI PELLIGRA
Microfinanza. Dare credito alle relazioni
giugno 2009
AMERIO PIERO
l'altro necessario
giugno 2013
AA.VV.
Religioni forti
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 17 aprile 2025