Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BRUNI LUIGINO
La terra del noi Ombre e luci dell'economia ...
BRUNI LUIGINO, La terra del noi Ombre e luci dell
Autore:
BRUNI LUIGINO
Titolo:
La terra del noi Ombre e luci dell'economia ...
Descrizione:
La terra del noi Ombre e luci dell'economia della Controriforma
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
304
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788815390585
Codice:
364194
Collana:
Il mulino saggi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BRUNI LUIGINO, La terra del noi Ombre e luci dell'economia ..., Il Mulino in campedel.it
Descrizione
La terra del noi. Ombre e luci dell'economia della Controriforma
di Bruni Luigino
Editore: Il Mulino
Collana: Saggi

Sappiamo quanto sia difficile capire il capitalismo senza attraversare la Riforma protestante e il suo «spirito». Conosciamo meno invece gli effetti della Controriforma, e cioè quanto le forme teologiche, sociali, etiche della risposta cattolica alla Riforma di Lutero abbiano profondamente condizionato il modo di intendere l'economia e gli affari in Italia e negli alt ri paesi cattolici.
La forte e capillare reazione della chiesa di Roma - che vide in quanto stava avvenendo in Germania la possibilità della propria dissoluzione - riportò indietro di secoli l'approccio al mercato, ai profitti, agli interessi sul denaro.
Si dimenticò l'etica economico-finanziaria dei francescani e si incoraggiò una cultura del consumo e della raccomandazione legata al culto e alla mediazione dei santi e della Madonna. In questo saggio innovativo Bruni analizza queste «ombre», ma anche alcune «luci» di quel tempo che si è prolungato fino alla seconda metà del Novecento.
Tra queste, particolarmente luminosa fu la nascita dei Monti frumentari, cioè di migliaia di banche del grano che frati cappuccini e vescovi fondarono come strumento per migliorare le condizioni rurali, soprattutto nel Sud Italia; ed è solo un esempio di quella «terra del noi» in cui è possibile scorgere orizzonti nuovi e persino qualche arcobaleno.
Scheda creata Mercoledi' 6 novembre 2024
La collana Il mulino saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it