Collana Il mulino Intersezioni. |
n. 550 | OTTOLENGHE ADA Ci salveremo insieme Una famiglia ebrea ... gennaio 2021 |
|
n. 549 | MARAINI - VALENTINI Il coraggio delle donne novembre 2020 |
|
n. 548 | CARDINI FRANCO Praga Capitale segreta d'Europa novembre 2020 |
|
n. 547 | BARROW JOHN D. 1+1 non fa (sempre) 2 Una lezione di matematica ottobre 2020 |
|
n. 538 | BETTINI MAURIZIO Hai sbagliato foresta Il furore dell'identità ottobre 2020 |
|
n. 532 | LEGRENZI PAOLO A tu per tu con le nostre paure novembre 2019 |
|
n. 530 | RAVASI GIANFRANCO La santa violenza ottobre 2019 |
|
n. 528 | MORO ELISABETTAQ Sirene La seduzione dall'antichita' ad oggi settembre 2019 |
|
n. 520 | ZAMAGNI STEFANO Responsabili Come civilizzare il mercato marzo 2019 |
|
n. 514 | CARDINI FRANCO Andalusia Viaggio nella terra della luce ottobre 2018 |
|
n. 510 | AMENDOLA LUCA L'altra faccia dell'universo ottobre 2018 |
|
n. 502 | MASSINI STEFANO 55 giorni. L'Italia senza Moro marzo 2018 |
|
n. 497 | DESTRO BISOL - ... Intervista impossibile al DNA marzo 2018 |
|
n. 496 | ESCOBAR ROBERTO Il buono del mondo Le ragioni della solidarietà marzo 2018 |
|
n. 495 | ASSMANN JAN Verso l'unico dio Da Ekhnaton a Mosè febbraio 2018 |
|
n. 489 | CARDINI - VANOLI La via della seta ottobre 2017 |
|
n. 483 | MANZI GIORGIO Ultime notizie sull'evoluzione umana agosto 2017 |
|
n. 482 | VANZAN ANNA Diario persiano Viaggio sentimentale in Iran maggio 2017 |
|
n. 478 | ATTILI GRAZIA Il cervello in amore maggio 2017 |
|
n. 474 | TRIFONE PIETRO Pocoinchiostro Storia dell'italiano comune marzo 2017 |
|
n. 471 | VANOLI ALESSANDRO L'ignoto davanti a noi Sognare terre lontane gennaio 2017 |
|
n. 466 | LEGRENZI - UMILTA' Una cosa alla volta Le regole dell'attenzione ottobre 2016 |
|
n. 465 | PAGLIERI La cura della ragione settembre 2016 |
|
n. 464 | CACCIARI-PRODI Occidente senza utopie settembre 2016 |
|
n. 449 | SCARAFFIA LUCETTA Le porte del cielo I giubilei e la misericordia novembre 2015 |
|
n. 442 | CURCI ROBERTO Via San Nicolo'30 settembre 2015 |
|
n. 435 | VARSORI ANTONIO Radioso maggio Come l'Italia entrò in guerra maggio 2015 |
|
n. 428 | AMMANITI MASSIMO Noi gennaio 2015 |
|
n. 401 | LATOUR BRUNO cogitamus aprile 2013 |
|
n. 400 | BRAUDEL FERNAND venezia aprile 2013 |
|
n. 390 | CIPOLLA CARLO M. Il pestifero e contagioso morbo giugno 2012 |
|
n. 389 | NIOLA MARINO Non tutto fa brodo giugno 2012 |
|
n. 379 | BERGER - ZIJDERVELD elogio del dubbio settembre 2011 |
|
n. 378 | JONAS frontiere della vita frontiere della tecnica giugno 2011 |
|
n. 377 | MARGALIT AVISHAI Sporchi compromessi giugno 2011 |
|
n. 375 | ROSSI PAOLO mangiare aprile 2011 |
|
n. 374 | MAFFEI LAMBERTO La libertà di essere diversi aprile 2011 |
|
n. 331 | GHIGI ROSSELLA Per piacere.Storia culturale d. chirurgia estetica giugno 2008 |
|
n. 327 | KRUMEICH GERD Giovanna d'Arco aprile 2008 |
|
n. 326 | RICCI GIOVANNI I Turchi alle porte aprile 2008 |
|
n. 290 | SENNET RICHARD La cultura del nuovo capitalismo febbraio 2006 |
|
n. 289 | HOCHSCHILD A.R. Per amore o per denaro. febbraio 2006 |
|
n. 287 | ELIAS NORBERT Mozart. Sociologia di un genio gennaio 1991 |
|
n. 269 | ABU ZAYD Una vita con l'Islam novembre 2004 |
|
n. 268 | TODESCHINI GIACOMO Ricchezza francescana. Da poverta' religiosa a soc novembre 2004 |
|
n. 239 | ARON RAYMOND Il ventesimo secolo. Guerre societa industriale gennaio 2003 |
|
n. 236 | MIZZAU E TU ALLORA? IL CONFLITTO NELLA COMUNICAZIONE QUOT |
|
n. 223 | OHLY FRIEDRICH Dannato e l'eletto. Vivere con la colpa ottobre 2002 |
|
n. 220 | PERNIOLA MARIO Del sentire cattolico luglio 2001 |
|
n. 219 | ROSS WERNER Nietzche selvaggio ovvero il ritorno di Dionisio maggio 2001 |
|
n. 218 | CASSANO Modernizzare stanca perdere tempo guadagnare tempo |
|
n. 217 | HANNERZ ULF Diversità culturale febbraio 2001 |
|
n. 213 | VIVARELLI ROBERTO Fine di una stagione. Memorie 1943-1945 ottobre 2000 |
|
n. 212 | POPPER KARL Fonti della conoscenza e dell'ignoranza |
|
n. 208 | DAMIANO ANDREA Rosso e grigio |
|
n. 207 | GIDDENS ANTHONY Mondo che cambia luglio 2000 |
|
n. 206 | FUMAGALLI-BROCCHIERI Tre storie gotiche. Idee e uomini del Medioevo giugno 2000 |
|
n. 205 | BRILLI ATTILIO In viaggio con Leopardi giugno 2000 |
|
n. 203 | COSTA VINCENZO Tariffa marzo 2000 |
|
n. 202 | LEVI ARRIGO Dialoghi sulla fede marzo 2000 |
|
n. 177 | PERLASCA GIORGIO IMPOSTORE ottobre 1997 |
|
n. 151 | ARENDT HANNAH Il futuro alle spalle |
|
n. 106 | FINKELSTEIN J. ANDARE A PRANZO FUORI febbraio 1993 |
|
ZUKIN l'altra new york gennaio 2013 |
||
ZASLAVSKY VICTOR Pulizia di classe il massacro di katyn aprile 2006 |
||
ZANETTI GIORGIO Eroi del dubbio marzo 2011 |
||
ZAMAGNI avarizia. la passione dell'avere settembre 2009 |
||
ZAGREBELSKY GUSTAVO Mai più senza maestri maggio 2019 |
||
WILLIAMSON TIMOTHY Io ho ragione tu hai torto agosto 2016 |
||
WILLIAMS BERNARD Comprendere l'umanita' novembre 2006 |
||
VEYNE I greci hanno creduto ai loro miti ? novembre 2005 |
||
VETTESE ANGELA Venezia vive Dal presente al futuro e viceversa febbraio 2017 |
||
VERCELLONE FEDERICO Oltre la bellezza ottobre 2008 |
||
VANOLI ALESSANDRO Quando guidavano le stelle ottobre 2015 |
||
VANOLI ALESSANDRO Inverno ottobre 2018 |
||
VANOLI ALESSANDRO Primavera La stagione inquieta febbraio 2020 |
||
TURNATURI GABRIELLA Non resta che l'amore febbraio 2018 |
||
TRAVERSO ENZO Violenza nazista. Una Genealogia aprile 2002 |
||
TRAVERSO Auschwitz e gli intellettuali |
||
TOFFALORI CARLO Algoritmi febbraio 2015 |
||
SPARTI DAVIDE Suoni inauditi |
||
SPARTI DAVIDE Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz settembre 2007 |
||
SOZZI LIONELLO Amore e psiche un mito dall'allegoria alla parodia novembre 2007 |
||
SCOTTO DI LUZIO Napoli dei molti tradimenti settembre 2008 |
||
RUSCONI L'azzardo del 1915. come l'italia decide la sua gu |
||
ROMANO SERGIO & BETA Berlino capitale gennaio 2016 |
||
ROMANO Bruxelles marzo 2019 |
||
RIZZI MARCO Anticristo. L'inizio della fine del mondo giugno 2015 |
||
RIGOTTI FRANCESCA Gola. La passione dell'ingordigia novembre 2008 |
||
RIGOTTI Il pensiero pendolare |
||
RICOEUR PAUL Ricordare dimenticare perdonare gennaio 2004 |
||
RENZI LORENZO Le conseguenze di un bacio. maggio 2007 |
||
PULCINI ELENA Invidia. La passione triste gennaio 2011 |
||
POGGI JOHNSON Stranieri e vicini. ottobre 2007 |
||
PIEVANI TELMO La fine del mondo novembre 2012 |
||
PICCONE STELLA In prima persona. Scrivere un diario maggio 2008 |
||
PEZZINO PAOLO Sant'Anna di Stazzena. Soria di una strage gennaio 2009 |
||
OST FRANCOIS Mosè, Eschilo, Sofocle aprile 2007 |
||
NUSSBAUM C. MARTHA Non per profitto febbraio 2013 |
||
NOSSACK HANS La fine Amburgo 1943 |
||
NIOLA MARINO Si fa presto a dire cotto.Un antropologo in cucina maggio 2009 |
||
MUZZARELLI MARIA Un'italiana alla corte di Francia giugno 2007 |
||
MULLER Piccola etnologia del mangiare e del bere settembre 2005 |
||
MINOIS GEORGES Piccola storia dell'inferno luglio 2006 |
||
MINI FABIO Eroi della guerra marzo 2011 |
||
MERLO GRADO Frate Francesco ottobre 2013 |
||
MARGALIT AVISHAI L'etica della memoria gennaio 2007 |
||
MARCHESINI DANIELA Eroi dello sport febbraio 2016 |
||
MARCH WEIL L'arte della leadership febbraio 2007 |
||
MANTOVANI GIUSEPPE Intercultura settembre 2004 |
||
MALVALDI - MARMI Caos Raccontare la matematica settembre 2019 |
||
MACRY PAOLO Napoli Nostalgia di domani ottobre 2018 |
||
LOMBARDI VALLAURI Parole di giornata ottobre 2015 |
||
LOMBARDI VALLAURI La lingua disonesta settembre 2019 |
||
LOLLI GABRIELE Sotto il segno di Godel ottobre 2007 |
||
LOLLI GABRIELE Ambiguita' aprile 2017 |
||
LOLLI GABRIELE Matematica come narrazione gennaio 2018 |
||
LIVI BACCI MASSIMO Eldorado nel pantano gennaio 2008 |
||
LI CALZI MARCO La matematica dell'incertezza maggio 2016 |
||
LEVI-STRAUSS CLAUDE Siamo tutti cannibali settembre 2015 |
||
LEVI ARRIGO Un paese non basta (autobiografia) marzo 2009 |
||
LEGRENZI UMILTA' Molti inconsci per un cervello ottobre 2018 |
||
LEGRENZI - UMILTA' Perché abbiamo bisogno dell'anima ottobre 2014 |
||
LECALDANO EUGENIO Senza Dio marzo 2015 |
||
LECALDANO EUGENIO Sul senso della vita settembre 2016 |
||
LADURNER ULRICH Solferino novembre 2010 |
||
KOLAKOWSKI LESZEK Breviario minimo. Piccole lezioni per grandi probl |
||
KOLAKOWSKI Orrore metafisico aprile 2007 |
||
KINNEBROCK WERNER Dove va il tempo che passa ottobre 2013 |
||
KINNEBROCK WERNER Micro e macro ottobre 2015 |
||
KAUFMANN JEAN Baruffe d'amore. Le piccole guerre di coppia novembre 2008 |
||
ISMAN FABIO L'Italia dell'arte venduta aprile 2016 |
||
GUIDORIZZI Sofocle, l'abisso di Edipo agosto 2020 |
||
GUERRAGGIO ANGELO Con la testa tra le nuvole? aprile 2016 |
||
GIANOTTO CLAUDIO Giacomo, fratello di Gesù maggio 2013 |
||
GEE HENRY La specie imprevista aprile 2016 |
||
Fumagalli Vito Quando il cielo s'oscura novembre 2014 |
||
Fumagalli Vito L'alba del medioevo novembre 2014 |
||
FUMAGALLI VITO Storie di Val Padana marzo 2007 |
||
FUMAGALLI VITO Uomini contro la storia giugno 2015 |
||
FUMAGALLI Matilde di canossa. potenza e solitudine di una do |
||
FRALE BARBARA I templari novembre 2004 |
||
FRALE BARBARA I templari e la sindone di Cristo maggio 2009 |
||
FOOT PHILIPPA La natura del bene febbraio 2007 |
||
FOA ANNA ERETICI STORIA DI STREGHE EBREI E CONVERTITI |
||
FLASCH KURT Eva e Adamo. Metamorfosi di un mito settembre 2007 |
||
ESPOSITO ROBERTO dieci pensieri sulla politica febbraio 2011 |
||
ESCOBAR ROBERTO La libertà negli occhi settembre 2006 |
||
ESCOBAR ROBERTO Eroi della politica aprile 2012 |
||
EPSTEIN JOSEPH Amicizia febbraio 2008 |
||
ELSTER JON La volontà debole gennaio 2009 |
||
ELIAS NORBERT La solitudine del morente |
||
DUNBAR ROBIN la scimmia pensante storia dell'evoluzione umana febbraio 2009 |
||
DUMMETT Pensiero e realta' giugno 2008 |
||
DOUGLAS M. Rischio e colpa gennaio 1992 |
||
DOSSENA GIAMPAOLO Mangiare banane giugno 2007 |
||
DE MAURO TULLIO Parole di giorni lontani saggio di autobiografia l febbraio 2006 |
||
DE MAURO TULLIO parole di giorni un po' meno lontani gennaio 2012 |
||
DE BERNARDIS PAOLO Solo un miliardo di anni? ottobre 2016 |
||
DAL LAGO-GIORDANO Mercanti d'aura |
||
D'AMICO RITA Colpe degli amanti |
||
Cardini Franco Istanbul. seduttrice, conquistatrice, sovrana ottobre 2014 |
||
COSMACINI GIORGIO compassione maggio 2012 |
||
COCCIA EMANUELE La vita delle piante giugno 2018 |
||
CIPOLLA CARLO piccole cronache ottobre 2010 |
||
CIPOLLA C. VELE E CANNONI marzo 1993 |
||
CIPOLLA I pidocchi e il granduca |
||
CIPOLLA Chi ruppe i rastelli a monte lupo ? |
||
CIPOLLA Miasmi e umori. ecologia e condizioni sanitarie to |
||
CIPOLLA Cristofano e la peste |
||
CIPOLLA Allegro ma non troppo (con disegni) ottobre 2013 |
||
CINGOLANI ROBERTO L'altra specie Otto domande su noi e loro maggio 2019 |
||
CINGOLANI METTA Umani e umanoidi Vivere con i robot maggio 2015 |
||
CIAMPI da livorno al quirinale giugno 2010 |
||
CESERANI MAINARDI L'uomo, i libri e altri animali febbraio 2013 |
||
CELLA GIAN PRIMO Tracciare confini. aprile 2006 |
||
CAVALIERI Gastronomia consapevole luglio 2020 |
||
CATASTINI LAURA Noi e la matematica Un divertimento a ostacoli gennaio 2017 |
||
CATASTINI - GHIONE Geometrie senza limiti I mondi non euclidei maggio 2018 |
||
CASTELFRANCHI Che figura. Emozioni e immagine sociale marzo 2005 |
||
CARDINI FRANCO Gerusalemme. Una storia novembre 2012 |
||
CARDINI FRANCO Samarcanda Un sogno color turchese ottobre 2016 |
||
CAMMELLI Minareto di Gesù. Dodici storie dal Vicino Oriente novembre 2005 |
||
CAMBIANO GIUSEPPE Sette ragioni per amare la filosofia gennaio 2019 |
||
BUCCHI MASSIMIANO Scientisti e antiscientisti marzo 2010 |
||
BRUNELLO ZAGREBELSKY Interpretare maggio 2016 |
||
BRONZINI ERMANNO La battaglia di Cefalonia Diario di un reduce settembre 2019 |
||
BRILLI NERI Sulle tracce di san Francesco marzo 2016 |
||
BRILLI ATTILIO Dove finiscono le mappe maggio 2017 |
||
BRILLI ATTILIO Qando viaggiare era un'arte maggio 2017 |
||
BRILLI ANTONIO QUANDO VIAGGIARE ERA UN'ARTE |
||
BRILLI ANTONIO In viaggio con Leopardi maggio 2017 |
||
BREVINI FRANCO Alfabeto verticale ottobre 2015 |
||
BREVINI FRANCO Simboli della montagna gennaio 2017 |
||
BOTTAZZINI UMBERTO Numeri febbraio 2015 |
||
BOTTAZZINI UMBERTO L'infinito Raccontare la matematica settembre 2018 |
||
BOITANI PIETRO Dieci lezioni sui classici ottobre 2017 |
||
BOITANI PIERO Il vangelo secondo Shakespeare ottobre 2009 |
||
BOITANI PIERO Ovidio, storie di metamorfosi agosto 2020 |
||
BODEI REMO Ordo amoris. Conflitti terreni e felicità celeste novembre 2005 |
||
BODEI REMO Piramidi di tempo storie e teoria del deja vu aprile 2006 |
||
BODEI REMO Ira. La passione furiosa gennaio 2011 |
||
BLUMENBERG HANS L'ansia si specchia sul fondo |
||
BLUMENBERG Naufragio con spettatore |
||
BIANCHI ENZO La vita e i giorni Sulla vecchiaia aprile 2018 |
||
BETTINI MAURIZIO Radici Tradizioni, identità, memoria marzo 2016 |
||
BETTINI MAURIZIO Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparar aprile 2014 |
||
BERGER PETER L. Questioni di fede settembre 2005 |
||
BENVENUTO SERGIO Accidia novembre 2008 |
||
BECK ULRICH Rischi della liberta' settembre 2000 |
||
BAZZICALUPO LAURA Superbia novembre 2008 |
||
BAZZICALUPO LAURA Eroi della libertà aprile 2011 |
||
BARTOCCI MARTIN Zerologia ottobre 2016 |
||
BARONE - GIORELLO La matematica della natura settembre 2016 |
||
BARBUJANI - BRUNELLI Il giro del mondo in sei milioni di anni gennaio 2018 |
||
ATTILI GRAZIA l'amore imperfetto settembre 2012 |
||
ASSMANN JAN Dio e gli dei. Egitto Israele e nascita monoteismo settembre 2009 |
||
ANTONELLI ma cosa vuoi che sia una canzone febbraio 2010 |
||
ANDREATTA MARCO La forma delle cose Raccontare la matenatica marzo 2019 |
||
AMMANN LUDWIG La nascita dell'Islam novembre 2006 |
||
ALLERT TILMAN Heil hitler. Storia di un saluto infausto aprile 2008 |
||
ALINEI MARIO Il sorriso della Gioconda luglio 2006 |
||
ALEXANDER JEFFREY La costruzione del male giugno 2006 |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 20 gennaio 2021