Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Chi siamo
F.A.Q.
Privacy
Info
Contatti
Mailing
Mappa
Ordini
Ricerche
Home
ALCUNI SETTORI:
Arte
Cartografia
Concorsi
Diritto
Dolomiti
Economia
Filosofia
Guide
C.Locale
Letteratura
Medicina
Montagna
Psicologia
Ragazzi
Religioni
Ragazzi
Scienza
Sc.Sociali
Sc.Applicate
Scuola
Spiritualità
Sport
Storia
Tecnica
Teologia
Turismo
Presentazioni
Offerte
Distribuzione
Dove siamo
Partner
convenzioni
INDICI
autore
titolo
editore
collana
soggetto
Elenco dei volumi della collana
Sagittari (Laterza)
Collana Sagittari.
n. 188
VENTURA SOFIA
Il racconto del capo. Berlusconi e Sarkozy
settembre 2012
n. 181
BLUMENBERG - SCHMITT
l'enigma della modernita'
gennaio 2012
n. 180
PRETEROSSI GEMINELLO
la politica negata
maggio 2011
n. 163
JULLIEN FRANCOIS
Parlare senza parole. logos e tao
n. 162
SCHMITT CARL
Il concetto discriminatorio di guerra
aprile 2008
n. 157
MARQUARD MELLONI
La storia che giudica, la storia che assolve
gennaio 2008
n. 146
BHAGWATI JAGDISH
Elogio della globalizzazione
gennaio 2005
n. 141
CROUCH COLIN
Postdemocrazia
ottobre 2003
n. 139
DAHL ROBERT A.
Quanto e' democratica la costituzione americana?
marzo 2003
n. 130
LEPRE AURELIO
Che c'entra Marx con Pol Pot?
maggio 2001
n. 127
ORNAGHI-PARSI
Sguardo corto. Critica alla classe politica italia
gennaio 2000
n. 124
GREGOTTI VITTORIO
Diciassette lettere sull'archiettura
dicembre 2000
n. 118
SIMONE RAFFAELE
TERZA FASE. FORME DI SAPERE CHE STIAMO PERDENDO
ZOLO DANILO
La giustizia dei vincitori
giugno 2006
WALZER MICHAEL
Sfere di giustizia
aprile 2008
WALZER MICHAEL
guerre giuste e ingiuste
agosto 2009
RUGGERI GIUSEPPE
Chiesa sinodale
gennaio 2016
PRETEROSSI GEMINELLO
Cio'che resta della democrazia
ottobre 2015
PORTINARO PIER PAOLO
L'imperativo di uccidere
gennaio 2017
POGGE THOMAS
Povertà mondiale e diritti umani
maggio 2010
MELLONI ALBERTO
tutto e niente
maggio 2013
LOSURDO DOMENICO
Il linguaggio dell'impero
marzo 2007
KERVEGAN JEAN-FRANCO
Che fare di Carl Schmitt?
aprile 2016
JULLIEN FRANCOIS
Nel nome dell'universale. Il dialogo tra culture
maggio 2010
HABERMAS JURGEN
fatti e norme
marzo 2013
HABERMAS JURGEN
Verbalizzare il sacro
marzo 2015
GUARINO
L'uomo. istituzione
GREGOTTI VITTORIO
L'architettura nell'epoca dell'incessante
ottobre 2006
GALLINO
GLOBALIZZAZIONE E DISEGUAGLIANZE
GALLI CARLO
Contingenza e necessità nella ragione politica
gennaio 2009
FRIEDLANDER SAUL
agressore e vittima
novembre 2009
FIORAVANTI MAURIZIO
Costituzionalismo.Percorsi della storia e tendenze
febbraio 2009
FILORAMO GIOVANNI
La chiesa ele sfide della modernita'
settembre 2007
FERRAJOLI LUIGI
La democrazia attraverso i diritti
ottobre 2013
DWORKIN RONALD
la giustizia in toga
maggio 2010
DUPRE' JOHN
Natura umana. Perché la scienza non basta
ottobre 2007
DONATELLI PIERGIORGI
La vita umana in prima persona
maggio 2012
DANTO ARTHUR
La trasfigurazione del banale. Filosofia dell'arte
marzo 2008
DAHL ROBERT
Sull'uguaglianza politica
ottobre 2007
CODELUPPI VANNI
Ipermondo Dieci chiavi per capire il presente
aprile 2012
CILIBERTO MICHELE
la democrazia dispotica
gennaio 2011
CASSESE SABINO
Oltre lo stato
novembre 2006
CANFORA LUCIANO
l'uso politico dei paradigmi storici
febbraio 2010
BUTLER LACLAU ZIZEK
dialoghi sulla sinistra
settembre 2010
BUTLER JUDITH
soggetti di desiderio
febbraio 2009
BOVERO MICHELANGELO
Quale libertà
BENEDETTI CARLA
Disumane lettere
gennaio 2011
BENCIVENGA ERMANNO
Il piacere Indagine filosofica
febbraio 2012
BAUMAN ZYGMUNT
L'Europa è un'avventura
settembre 2006
BASU KAUSHIK
Ele' bele' l'india e le sue illusioni
febbraio 2008
ANDERSON BENEDICT
Comunità immaginate
gennaio 2018
AN-NA'IM
riforma islamica
febbraio 2011
AGAMBEN GIORGIO
Il sacramento del linguaggio. Il giuramento
ottobre 2008
Data ultimo aggiornamento: Domenica 13 dicembre 2020