La monografia abbraccia tutta l’attività creativa di Adolf Loos, uno dei padri indiscussi dell’architettura moderna in Europa.
Adolf Loos (1870-1933) è tra i pionieri e i maestri indiscussi dell’architettura moderna tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del XX secolo. Il suo stile, severo e asciutto all’esterno, caldo, avvolgente e sensuale nei suoi interni, affermò la possibilità di combinare il linguaggio della modernità con l’idea di lusso e benesse
re proprio della cultura borghese Europea.
Le sue ville private, i negozi e i locali pubblici realizzati in America, Cecoslovacchia, Svizzera e Francia rappresentano un capitolo fondamentale per l’affermarsi della cultura moderna in Europa.
Il libro costituisce un’attenta analisi dell’ideologia e dell’opera di Loos e presenta tutte le architetture del maestro attraverso 160 straordinarie fotografie inedite a colori scattate dal famoso fotografo francese Philippe Ruault. I nuovi scatti
mettono in luce impressioni e interpretazioni diverse degli interni di Loos e lo riportano al centro del dibattito architettonico contemporaneo. Il libro descrive anche la personalità dei clienti dell’architetto, il loro rapporto con lui, riporta le interviste a persone che oggi abitano nelle case da lui progettate e una completa serie di disegni di progetti per interni attentamente analizzati.
Gli autori
Ralf Bock è architetto e ha collaborato con Massimiliano Fuksas dal 1994 al 2005 su pro
getti realizzati in Austria e in Italia, tra cui il centro commerciale Europark di Salisburgo, la Torre di Vienna e la nuova Fiera di Milano. Lavora sul progetto di Loos dal 2001. Vive e lavora a Vienna.
Philippe Ruault è fotografo e vive a Nantes in Francia. Fotografa le opere di importanti architetti, quali Jean Nouvel, Rem Koolhaas, Richard Rogers e Massimiliano Fuksas. Le sue fotografie sono regolarmente pubblicate nelle riviste di architettura come Domus, architecture d´ aujourd´hui, Archite
cture Review.
|