Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ARGAN GIULIO CARLO
Storia dell'arte italiana Da Giotto a Leonardo v.2
ARGAN GIULIO CARLO, Storia dell
Autore:
ARGAN GIULIO CARLO
Titolo:
Storia dell'arte italiana Da Giotto a Leonardo v.2
Descrizione:
A cura di Vincenzo Trione
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
novembre 2025
Pagine:
576
Dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788842835035
Codice:
372528
Collana:
La cultura 2002
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
36.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 34.20 *
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2025
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ARGAN GIULIO CARLO, Storia dell'arte italiana Da Giotto a Leonardo v.2, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
«Non può farsi la storia d'Italia senza fare la storia dell'arte italiana»: a oltre cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione, la monumentale opera di Giulio Carlo Argan rappresenta il tentativo più riuscito e sistematico di raccontare l'evoluzione della cultura artistica italiana insieme con le idee e le società che ne hanno accompagnato gli sviluppi.
Un classico contemporaneo, qui riproposto in una nuova edizione a cura di Vincenzo Trione. Questo secondo volume ci conduce attraverso l'arte del Tre cento e del Quattrocento: dagli affreschi di Giotto ad Assisi e Padova alle rivoluzionarie prospettive di Brunelleschi nelle chiese fiorentine di San Lorenzo e Santo Spirito; fino alle opposte influenze artistiche, nella Milano di fine Quattrocento, di Bramante, proiettato in una grandiosa rappresentazione della realtà, e di Leonardo, animato da un profondo rigore scientifico.
Con uno stile chiaro e limpido, che semplifica senza mai banalizzare, Argan ci mostra come in ogni contesto ed epoca l'arte rappresenti un linguaggio in grado di esprimere, in modo allo stesso tempo specifico e universale, la società e i rapporti di potere, le dinamiche economiche e le inquietudini che hanno animato la filosofia e la scienza. La Storia dell'arte italiana di Giulio Carlo Argan riesce nel difficile compito di offrire risposte suscitando nuove domande, di rendere il passato contemporaneo del presente, trattando l'arte come una fiamma viva e mai come dogma o sterile nozione.
Come scrive Vincenzo Trione nella sua prefazione: «Nata da profonde intenzioni militanti, umanistiche e illuministe, l'opera di Argan è innanzitutto questo: una sacca di resistenza intellettuale e politica»; il tentativo riuscito di mappare l'incommensurabile.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 25 novembre 2025
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it