| Descrizione | |
|
«... si potrà certo dire che il risuonare del pensiero di Lévinas ha cambiato il corso della riflessione filosofica del nostro tempo, e della riflessione sulla filosofia, su ciò che la rapporta all'etica, a un altro pensiero dell'etica, della responsabilità, della giustizia, dello Stato, ecc., a un altro pensiero dell'altro, a un pensiero più nuovo di tante altre novità perché si rapporta all'anteriorità assoluta del volto d'altri». Jacques Derrida Questo libro costituisce la terza principale tappa della lettura derridiana dell'opera di Lévinas. Sviluppatosi lungo un arco di tempo di più di trent'anni, il confronto di Derrida con il pensiero lévinassiano ha avuto un suo primo momento di sintesi nel 1964 con la pubblicazione dell'importante saggio Violence et métaphysique, è proseguito nel 1980 con la pubblicazione dell'articolo En ce moment même dans cet ouvrage me voici, giungendo così nel 1997 ai due contributi raccolti nel presente volume. Queste tre date - che separano intervalli di anni quasi simmetrici, anni durante i quali il rinvio di Derrida al pensiero di Lévinas è stato costante e sempre più profondo - ritmano un confronto intellettuale tra i più fecondi nel panorama filosofico contemporaneo. Attraverso una lettura di Totalità e Infinito e della tematica dell'ospitalità in esso trattata, tutto il testo di Derrida si muove attorno alla seguente affermazione di Lévinas: «Essa [l'intenzionalità, la coscienza di] è attenzione alla parola o accoglienza del volto, ospitalità e non tematizzazione». Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Domenica 16 novembre 2025 | |
| La collana Jaca Book Filosofia | |
|
Guarda anche I libri dell'editore Jaca Book Gli scaffali di Filosofia e psicologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |