| Descrizione | |
|
Il libro offre una comprensione teorica e clinica della famiglia e della coppia da una prospettiva psicoanalitica. Discute la psicopatologia presente in questi contesti e illustra casi clinici di conflitti di coppia, traumi, violenza e disturbi psicotici. Particolare attenzione viene data al concetto di legame, che costituisce il palcoscenico entro cui si muovono i membri del gruppo e acquista rilevanza in situazioni patologiche. L’autrice illustra differenti livelli dell’inconscio e principalmente l’inconscio interpersonale presente nella coppia e nella famiglia, mostrando le difese intere trans-personali con cui questi sistemi si difendono dalla sofferenza mentale. In particolare, il sogno narrato nella seduta da uno dei membri può essere considerato espressione del funzionamento di tutto il gruppo o rappresentazione del legame che unisce i membri. Alla luce di queste riflessioni, alcune patologie sono considerate patologie transpersonali. Biografia dell'autore Anna Maria Nicolò, neuro psichiatra infantile, è presidente della Società psicoanalitica italiana (SPI) e membro dell’International Psychoanalytical Association. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Rotture evolutive (2021) Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Domenica 16 novembre 2025 | |
| La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
| Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |