Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DOGLIONI PAOLO
Matilde Di Canossa (1046-1115)
DOGLIONI PAOLO, Matilde Di Canossa (1046-1115)
Autore:
DOGLIONI PAOLO
Titolo:
Matilde Di Canossa (1046-1115)
Descrizione:
La vita difficile di una grande donna, la prima vera femminista.
Editore:
DBS Tipolitografia (stampa)
Data di edizione:
novembre 2025
Pagine:
134
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788833681634
Codice:
372026
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2025
5 - 258 230
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DOGLIONI PAOLO, Matilde Di Canossa (1046-1115), DBS Tipolitografia (stampa) in campedel.it
Descrizione
PREFAZIONE
Matilde di Canossa, donna potente vissuta quasi mille anni fa, ebbe una esistenza travagliata, sopportò lutti, tribolazioni, due matrimoni disastrosi, il dolore per l’unica figlia morta a pochi giorni dalla nascita.

Affrontò viaggi e spostamenti continui, guerre e battaglie difficili, superò calunnie e dicerie, in gran parte false.
Perseguì la ricerca della fede cristiana durante il periodo della riforma gregoriana, misurandosi con Papi ed antipapi durante la lotta per le investiture tra Impero e Papato.

Per la indagine storica su Matilde, questa volta, non potrò avvalermi del mio alter ego, l’antenato Bernardo Dollone vissuto nel XIII secolo, ma agirò da solo, viaggiando per così dire con la macchina del tempo, come un fantasma che solo Matilde che mi farà da guida potrà vedere.
Mille anni sono passati, ma cambiando gli attori, nulla muta nel mondo: lotte continue, tradimenti, falsità, sofferenze inutili, come sanno bene gli storici.

Questo libro non è un romanzo, ma una ricerca sulle vicende che hanno avuto per protagonista la gran contessa e sui luoghi dove ha vissuto.

I ruderi dei suoi castelli verranno ricostruiti con la fantasia, come pure le abbazie che ha tanto amato; i suoi parenti, i vassalli, i Papi, gli imperatori, gli amici e i nemici torneranno in vita grazie ai documenti e alle cronache del tempo, in particolare grazie alla cronaca del monaco benedettino Donizone (in seguito abate del monastero di Sant’Apollo nio a Canossa), la Vita Mathildis, scritta con grande affetto e rispetto nei confronti di Matilde e con la speranza che lei scegliesse la chiesa del castello di Canossa come luogo di sepoltura.

Gli antichi sarcofagi romani che lei aveva portato a Canossa, per i sepolcri dei padri sembravano indicare una sua chiara volontà.

P. D.

Novembre 2025
Scheda creata Mercoledi' 5 novembre 2025
Clicca per ingrandire

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it