Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Paterlini Marta
La pelle che pensa Il tatto come linguaggio ...
Paterlini Marta, La pelle che pensa Il tatto come linguaggio ...
Autore:
Paterlini Marta
Titolo:
La pelle che pensa Il tatto come linguaggio ...
Descrizione:
La pelle che pensa Il tatto come linguaggio universale, tra filosofia, neuroscienze e tabł sociali
Editore:
Codice
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
288
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9791254501399
Codice:
371979
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilitą:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalitą, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

Paterlini Marta, La pelle che pensa Il tatto come linguaggio ..., Codice in campedel.it
Descrizione
Sottovalutato e dato per scontato, cos'č successo al tatto, l'atto pił semplice e antico dell'umanitą? Il tatto nasconde un mondo: č un linguaggio universale, un dialogo tra cervello e pelle, un atto di cura e una forma di resistenza in un'epoca in cui i corpi si allontanano.
Centrale nei miti dell'Odissea e indagato dalla filosofia fin da Aristotele, il tatto č finalmente studiato dalle neuroscienze, che ne mostrano l'essenza: dalle carezze che alleviano il dolore nelle cure palliative alle fibre nervose che trasformano un massaggio in benessere; dalla fragilitą di chi si chiude al contatto alla fame di pelle che genera disagio mentale.
Nella societą il tatto riflette visioni diverse del corpo, dell'identitą e della cultura: la pelle sintetica della robotica, il tocco sociale, l'evoluzione dei saluti, le manipolazioni mediche, le politiche no-touch nelle scuole, fino alle ricerche sui canali Piezo del premio Nobel Ardem Patapoutian e alle fibre C-tattili del tocco affettivo.
Sono questi i tasselli del mosaico che la neuroscienziata e divulgatrice Marta Paterlini ricompone in "La pelle che pensa", mostrando come il tatto sia oggi sospeso tra tabł e necessitą, paura del contatto e disperato bisogno di connessione.
Perché toccare č curare, parlare, esistere.




Libreria Campedčl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 4 novembre 2025

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it