| Descrizione | |
|
«Gli imprenditori della Silicon Valley non sono certo privi di idealismo. Tuttavia si tratta di un idealismo superficiale, che rischia di svanire alla più piccola prova. Da decenni, ormai, schiere di giovani fondatori affermano di voler cambiare il mondo. Ma tali dichiarazioni, a furia di essere ripetute, hanno perso ogni significato. E lo Stato-nazione, la forma di organizzazione collettiva più efficace che l'umanità abbia mai conosciuto per raggiungere degli obiettivi comuni, è stato liquidato come un ostacolo al progresso.» Interventi Opera audace e ambiziosa, La Repubblica tecnologica riporta a un tempo in cui il progresso tecnologico rispondeva a una vocazione nazionale. E’ una lettura imprescindibile nell’epoca dell’intelligenza artificiale: le scelte della Silicon Valley determineran no il futuro della leadership americana nel mondo. Eric Schmidt Questo libro è una chiamata all’azione, mentre entriamo nell’era dell’intelligenza artificiale, per ritrovare lo spirito di collaborazione tra governo e industria tecnologica che caratterizzava il periodo della Seconda Guerra Mondiale, e dare vita a innovazioni capaci di promuovere il benessere nazionale e gli obiettivi democratici. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Venerdi' 31 ottobre 2025 | |
| La collana Libera silvio berlusconi | |
|
Guarda anche I libri dell'editore SILVIO BERLUSCONI EDITORE Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |