Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BUCCIANTINI MASSIMO
Alla conquista di Galileo Da Napoleone a ...
BUCCIANTINI MASSIMO, Alla conquista di Galileo Da Napoleone a ...
Autore:
BUCCIANTINI MASSIMO
Titolo:
Alla conquista di Galileo Da Napoleone a ...
Descrizione:
Alla conquista di Galileo Da Napoleone a Giovanni Paolo II, storia di una contesa
Editore:
Laterza
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
408
Dimensioni cm.:
16x23,5
ISBN13:
9788858156308
Codice:
371534
Collana:
Laterza Cultura storica 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BUCCIANTINI MASSIMO, Alla conquista di Galileo Da Napoleone a ..., Laterza in campedel.it
Descrizione
In questo libro si parla di miti, di politica e di storia d'Italia. Attraverso la lente di Galileo. Qui il Galileo processato e condannato dall'Inquisizione diventa personaggio, attore di una storia globale: citoyen français e républicain; patriota e martire dell'Italia risorgimentale; 'genio italico', fiore all'occhiello - insieme a Leonardo da Vinci - dell'Italia nazionalista e fascista.
Per divenire, infine, uomo e scienziato sinceramente pio e devotamente cattolico. Sulla scena ci sono figure di p rimo piano - da d'Alembert a Stendhal, da Victor Hugo a Mazzini - e personaggi più o meno conosciuti che però svolgono un ruolo decisivo.
È il caso di patrioti come Guglielmo Libri, Silvestro Gherardi e Giacomo Manzoni, di studiosi del calibro di Antonio Favaro, Karl von Gebler e Pio Paschini, di scienziati e uomini religiosi come Agostino Gemelli e Pietro Maffi. Ed è proprio a partire da questi ultimi che, nel Novecento, il partito cattolico diventerà protagonista nel tentativo di arruolare Galileo n elle proprie file come archetipo dello scienziato cristiano
. Dopo la 'ferita' di Porta Pia, la riconquista cattolica della società italiana passa - questo è il fatto nuovo - anche attraverso la conquista della scienza.
Il tentativo è riuscito?
Quale Galileo è stato 'riabilitato' da Giovanni Paolo II?
Massimo Bucciantini ci restituisce una storia appassionante che oltrepassa ogni steccato disciplinare.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 16 ottobre 2025
La collana Laterza Cultura storica

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it