Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SENALDI - MERLI
Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono Le verità
SENALDI - MERLI, Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono Le verità
Autore:
SENALDI - MERLI
Titolo:
Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono Le verità
Descrizione:
Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono Le verità che ci arricchiranno
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788829794225
Codice:
371476
Collana:
Marsilio nodi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SENALDI - MERLI, Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono Le verità, Marsilio in campedel.it
Descrizione
Da troppo tempo l'Italia si limita a vivacchiare in una comfort zone tossica, drogata dal debito pubblico. Anche se facciamo finta di non accorgercene, stiamo già pagando il conto: i nostri figli, i talenti migliori, se ne vanno; i nostri lavoratori - dai medici agli operai - sono più poveri di chi svolge lo stesso mestiere altrove; i nostri imprenditori si lasciano sedurre dalle sirene dei colossi stranieri, invece di investire i capitali fermi sui loro conti correnti.
Ignoranza, ideologia e interessi elettorali hanno prodotto un'economia rinsecchita in un contesto in declino. Nel frattempo, ci siamo rifugiati in spiegazioni di comodo, incolpando la burocrazia, le tasse, l'euro, l'immigrazione.
Ma la verità è un'altra, e fa molto più male.
In questa diagnosi rigorosa, fondata sui dati e non sulle opinioni, gli autori smantellano i miti che da anni alterano la percezione collettiva della nostra economia: dalla retorica della «seconda manifattura d'Europa» al costo del lavoro, dall'illusione del «piccolo è bello» al racconto autoassolutorio e ambiguo sulle colpe dell'UE.
Una narrazione consolatoria ci ha anestetizzati mentre il mondo cambiava. Ora siamo all'ultima curva: o correggiamo la rotta o andremo fuori strada.
Il giornalista Pietro Senaldi e l'esperto di strategie industriali Giorgio Merli accompagnano il lettore in un percorso di disillusione necessario: capire perché ci siamo impoveriti, perché continuiamo a raccontarci favole e cosa possiamo fare prima che sia troppo tardi.
Occorre modificare sostanzialmente i nostri paradigmi economici, adottare nuove strategie industriali, sviluppare altri modelli di business. Esistono concrete opportunità, l'importante è capire come sfruttarle. Non bastano più gli slogan: serve un salto culturale. E serve adesso

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 16 ottobre 2025
La collana Marsilio nodi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it