Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PAGANO LUIGI
La rivoluzione normale Se proprio di un carcere...
PAGANO LUIGI, La rivoluzione normale Se proprio di un carcere...
Autore:
PAGANO LUIGI
Titolo:
La rivoluzione normale Se proprio di un carcere...
Descrizione:
La rivoluzione normale Se proprio di un carcere abbiamo bisogno
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
184
Dimensioni cm.:
21,5x14
ISBN13:
9788892248427
Codice:
371430
Collana:
Attualità e storia 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 16.00
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PAGANO LUIGI, La rivoluzione normale Se proprio di un carcere..., San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
In Italia il carcere fa "notizia" solo quando si segnalano, con poche righe di commento, l'ennesimo caso di suicidio di un detenuto (o di un agente di Polizia Penitenziaria), o la violenza degli agenti contro i detenuti, oppure un episodio di protesta che agita la popolazione in custodia dello Stato costretta a condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile.
La nostra gestione della pena e del reinserimento dei condannati è sotto osservazione da molto tempo da parte delle autorità europee e ha anche subito gravi condanne per la mancata difesa dei diritti umani in carcere.
Il quadro descritto da questa situazione potrebbe far pensare che - oltre a una messa in discussione dello strumento carcere - sia necessaria una radicale riforma del sistema penitenziario, complessa e di difficile attuazione.
Ma non è così.
La "rivoluzione normale" che Luigi Pagano illustra e motiva in questo libro consiste nell'applicazione coerente delle leggi che riguardano il sistema penitenziario che già f anno parte del nostro ordinamento.
Esse applicherebbero alla pena il dettato dell'art. 27 della Costituzione (che definisce che essa deve mirare al recupero e al reinserimento del detenuto nella società), ma non vengono rispettate e applicate.
Se ciò avvenisse, potremmo dire che, se proprio abbiamo bisogno di un carcere, esso sarebbe all'altezza della civiltà di un Paese democratico.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Sabato 11 ottobre 2025
La collana Attualità e storia
Saggi, diari, interviste,epistolari sugli argomenti di attualità destinati domani a diventare storia. Gli autori, protagonisti o osservatori, diventano testimoni degli eventi e delle storie narrate. La collana è diretta da Ennio Guerriero.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it