Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FLORIS GIOVANNI
Asini che volano Elogio degli italiani tra cinema
FLORIS GIOVANNI, Asini che volano Elogio degli italiani tra cinema
Autore:
FLORIS GIOVANNI
Titolo:
Asini che volano Elogio degli italiani tra cinema
Descrizione:
Asini che volano Elogio degli italiani tra cinema e realtà
Editore:
Solferino
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
240
Dimensioni cm.:
14,5x22
ISBN13:
9788828217930
Codice:
371298
Collana:
Solferino saggi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.90. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.01 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 254 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FLORIS GIOVANNI, Asini che volano Elogio degli italiani tra cinema, Solferino in campedel.it
Descrizione
Floris Giovanni
Asini che volano. Elogio degli italiani tra cinema e realtà
Editore: Solferino
Data di pubblicazione: 07/10/2025
Numero pagine: 240
Collana: Saggi

Natale sul Nilo: è la notte dell'ultimo dell'anno e Christian De Sica deve sedurre la fidanzata del figlio (sua ex amante), in modo da dargli una scusa per lasciarla, ma la moglie lo coglie in flagrante. È il caos.
Natale a Biella: è la notte dell'ultimo dell'anno e un onorevole spara accidentalmente al genero della guardia del corpo del sottosegretario; quest'ultimo cerca di sostenere di non aver visto nulla perché - a mezzanotte - era andato a buttare la spazzatura.
È il caos.
Quale delle due è la trama di un cinepanettone e quale la realtà? Nessuno potrebbe dirlo. Un tempo la commedia si ispirava alla vita, ora è il contrario: i «mostri» di cui una volta ridevamo ora sono al potere e non hanno vergogna di niente.
Eppure, per decenni abbiamo capito meglio l'Italia e noi stessi grazie a trame corrosive o surreali, a battute rimaste nella storia, a personaggi indimenticabili. Ci piacevano, quei personaggi, con tutti i loro difetti, e ci facevano ridere.
Oggi che invece ci fanno paura, è il momento di riscoprire le caratteristiche dell'italiano rappresentato in quelle pellicole: spesso arrivista, arruffone, un po' vigliacco, ma anche umano, comunicativo, creativo. Magari campanilista, ma capace di viaggiare e di farsi capire. A volte ignorante, ma con il rispetto di quella cultura che no n possiede.
Giovanni Floris dà fondo a una competenza enciclopedica sulle commedie e sui cinepanettoni che gli deriva dall'averli visti tutti, alcuni più volte. Ne emerge un ritratto degli italiani sincero ed esilarante, che ci farà ripercorrere alcune delle pellicole più amate da tutti noi.
E che contiene un'ombra di nostalgia, e di riflessione: perché quella «medietà» che ci sembrava il male oggi la rimpiangiamo. E perché i personaggi da film dovrebbero tornare a farci ridere (e pensare) anziché governarci.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 7 ottobre 2025
La collana Solferino saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it