Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FRANCESCA GRAZIOLI
La moneta bianca
FRANCESCA GRAZIOLI, La moneta bianca
Autore:
FRANCESCA GRAZIOLI
Titolo:
La moneta bianca
Descrizione:
La moneta bianca Viaggio politico e sociale nei territori del riso
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
235
Dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788842831440
Codice:
371202
Collana:
La cultura 1928
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FRANCESCA GRAZIOLI, La moneta bianca, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Grazioli Francesca
La moneta bianca. Viaggio politico e sociale nei territori del riso
Editore: Il Saggiatore
Data di pubblicazione: 03/10/2025
Numero pagine: 240
Collana: La cultura

Dalle origini della civiltà cinese alle risaie del Nord Italia, dal Giappone feudale all'illusione dei moderni programmi di sussistenza in India e nelle Filippine, dai cartelloni pubblicitari in Senegal alle nostre tavole, "La moneta bianca" racconta la storia globale del riso, alimento essenziale e merce strategica.
Un viaggio tra continenti, epoche e sistemi economici, in cui il riso diventa la chiave per comprendere le trasformazioni del mondo moderno.
Francesca Grazioli segue il filo di questa coltivazione millenaria addentrandosi nei villaggi rurali del Bengala, nelle coste del Senegal da cui partivano gli schiavi impiegati nelle colture americane, nelle campagne italiane dove la monocultura ha modellato il paesaggio e le relazioni sociali.
Ricostruisce l'impatto della Rivoluzione verde sulle economie locali, le promesse della biotecnologia, le disuguaglianze prodotte dal mercato globale. Al centro, le figure delle lavoratrici del riso - braccianti, contadine, raccoglitrici - che per secoli, ovunque nel mondo, hanno sostenuto l'economia di questo cereale nell'invisibilità: sottopagate, marginalizzate nei processi decisionali ma centrali nella sopravvivenza quotidiana. Il riso, da strumento di autosussistenza, si trasforma in oggetto di controllo, vettore di potere, leva per riorganizzare territori, corpi e comunità.
"La moneta bianca" è un racconto documentato e appassionante che attraversa economie, migrazioni e sistemi di produzione. Seguendo il percorso di un chicco di riso si scopre una mappa del mondo fatta di scelte politiche, sfruttamento ambientale, tensioni di genere, ma anche di resistenza e saperi contadini. Un libro che interroga il nostro modo di nutrirci e di stare nella storia.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 7 ottobre 2025
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it