Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
KAPLAN ROBERT D.
Secolo fragile caos e potere nel mondo in crisi...
KAPLAN ROBERT D., Secolo fragile caos e potere nel mondo in crisi...
Autore:
KAPLAN ROBERT D.
Titolo:
Secolo fragile caos e potere nel mondo in crisi...
Descrizione:
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
206
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788829792955
Codice:
371182
Collana:
Marsilio nodi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

KAPLAN ROBERT D., Secolo fragile caos e potere nel mondo in crisi..., Marsilio in campedel.it
Descrizione
Kaplan Robert D:
Secolo fragile. Caos e potere nel mondo in crisi permanente
Pubblicato da: Marsilio
Collana: Marsilio nodi

«Stiamo vivendo l'equivalente di una seconda Repubblica di Weimar.»
Convinto che solo attraverso un'analogia con il passato si possa comprendere la crisi del presente, Robert Kaplan si avventura in una spiazzante quanto illuminante analisi tra storia e geopolitica. Rileggendo la breve parentesi di governo che avrebbe portato all'ascesa Hitler, mette in luce differenze e similitudini con il nostro mondo caotico e globalizzato, sempre più a portata di mano ma allo stesso tempo complesso e difficile da gestire, dove ogni nuovo conflitto, come in Ucraina e a Gaza, innesca un micidiale effetto domino nel resto del pianeta.
Questa costante instabilità non sarà più mitigata dall'azione delle grandi potenze, il cui declino Kaplan descrive alla luce della dissoluzione degli imperi e della fine dell'ordine emerso dopo la Seconda guerra mondiale.
Mettendo insieme le lezioni apprese sul campo come osservatore e corrispondente dall'estero e le fulminanti intuizioni filosofiche e letterarie ispirate da Christopher Isherwood, Aleksandr Solzenicyn, T.S. Eliot, Oswald Spengler e Elias Canetti, traccia connessioni tra eventi storici e fenomeni sociali, spaziando dalla Rivoluzione russa del 1917 a quella islamica in Iran, dall'Africa occidentale dilaniata dagli scontri negli anni novanta alle megalopoli cinesi, dalla Guerra fredda al possesso delle armi nucleari rivendicato oggi da dittatori e autocrati.
Questa nuova Weimar globale è destinata al tragico epilogo di quella storica?
Kaplan invita a esercitare un prudente pessimismo per non cadere preda di false speranze: «il segreto è fare un uso costruttivo delle nostre paure, in modo da essere cauti nei confronti del futuro senza doversi arrendere al destino»

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 1 ottobre 2025
La collana Marsilio nodi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it