Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ODOEVCEVA IRINA
Isotta
ODOEVCEVA IRINA, Isotta
Autore:
ODOEVCEVA IRINA
Titolo:
Isotta
Descrizione:
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
ottobre 2025
Pagine:
224
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788845940651
Codice:
371169
Collana:
Fabula 427
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2025
1 - 26 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ODOEVCEVA IRINA, Isotta, ADELPHI in campedel.it
Descrizione
Isotta
di: Odoevceva Irina
pubblicato da: Adelphi
Collana: Fabula 427

Quando apparve a Parigi nel 1929, "Isotta" suscitò critiche e indignazione negli ambienti dell'emigrazione russa: troppo moderna, troppo «europea» la scrittura, tersa e senza fronzoli; troppo esplicite le allusioni alla sessualità degli adolescenti - da una prospettiva femminile, per di più; troppo fosca l'atmosfera che si respirava, e che gettava pesanti ombre su tutta la gioventù émigrée.
Irina Odoevceva narra la storia di una quattordicenne, Liza, e della sua piccola cerchia: Nikolaj, il mefistofelico fratello che ne tiene le redini; Andrej, legato alla ragazza da un amore inquieto e autodistruttivo; e l'inglese Cromwell, rampollo di buona famiglia a sua volta perdutamente innamorato di Liza.
Assediata da una profonda disgregazione sociale e familiare, la jeunesse dorée ritratta da Odoevceva oscilla tra una noia asfissiante e l'illusorio richiamo di una vita «folle, divertente e spudorata», fatta di alcol e notti senza fine nell'incanto avvelenato di Biarritz.
Finché «il presagio di qualcosa di inevitabile e tremendo» che grava su queste burrascose esistenze non si materializza, quasi fosse già inscritto nel nome fittizio della protagonista.
Rivisitazione modernista del mito arturiano, "Isotta" ci rivela una figura dimenticata della diaspora russa e quasi estranea alla sua letteratura, capace di raccontare con ineguagliabile acutezza, in queste pagine a un tempo morbose e delicate, il trauma lacerante dell'esilio, di ogni esilio.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 1 ottobre 2025
La collana Fabula

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it