Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FIORENTINO FRANCESCO
Balzac
FIORENTINO FRANCESCO, Balzac
Autore:
FIORENTINO FRANCESCO
Titolo:
Balzac
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
290
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858158715
Codice:
370425
Collana:
I Robinson / letture 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

FIORENTINO FRANCESCO, Balzac, Laterza in campedel.it
Descrizione
Fiorentino Francesco
Balzac
Edito da: Laterza
Collana: I Robinson Letture

«Il nome di Balzac si mescolerà alla traccia luminosa che la nostra epoca lascerà nell'avvenire», recitava il discorso pronunciato da Victor Hugo in occasione della sua morte.
«Tutti i suoi libri formano un solo libro, un libro vivo, luminoso, profondo, dove si vede andare e venire, camminare e muoversi, con un non so che di sorprendente e di terribile mescolato al reale, la nostra intera civiltà contemporanea».
Balzac, il romanziere capace di costruire un universo intero, popolato da centinaia di personaggi, ha cambiato la storia del romanzo e, ancora oggi, resta uno dei classici più letti al mondo.
Intorno a lui si è costruito un mito, alimentato da scrittori e critici diversissimi tra loro. Idolatrato da Baudelaire e la bohème ottocentesca, è stato considerato il campione del realismo e al contempo un visionario.
Questa biografia, scritta da chi studia Balzac da cinquant'anni, racconta la sua vita da romanzo con scrupolo filologico, scavando nella sua intimità e collocandola nel suo tempo, quello della prima, fondamentale modernità sociale e letteraria. Honoré ha infatti molti tratti degli eroi dei suoi romanzi.
Come il padre aveva cambiato il nome plebeo di Balssa in quello aristocratico di Balzac, durante tutta la sua esistenza aspirerà a ottenere che duchi e duchesse lo riconoscano come uno di loro. Con grande scandalo di Flaubert e di Proust, che pure lo amarono e lo considerarono un modello, non cercò l'arte in sé stessa ma - attraverso l'arte - la gloria, il lusso, il successo.
Per questo fine impegnò tutta la vita, lavorando alacremente sedici ore al giorno.
Andò incontro a rovesci e fallimenti, si trovò a lottare da solo con un sistema letterario ostile: tutte difficoltà che avrebbero scoraggiato chiunque, ma non uomini della sua taglia

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 4 settembre 2025
La collana I Robinson / letture

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it