Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ZAHRA TARA
Contro il mondo Nazionalismo e politica di massa
ZAHRA TARA, Contro il mondo Nazionalismo e politica di massa
Autore:
ZAHRA TARA
Titolo:
Contro il mondo Nazionalismo e politica di massa
Descrizione:
Contro il mondo Nazionalismo e politica di massa tra le due guerre mondiali
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
giugno 2025 1^ edizione
Pagine:
413
Dimensioni cm.:
17x25
ISBN13:
9788804794660
Codice:
369435
Collana:
Le scie nuova serie Stranieri 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2025
0 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ZAHRA TARA, Contro il mondo Nazionalismo e politica di massa, Mondadori in campedel.it
Descrizione
Zahra Tara
Contro il mondo. Nazionalismo e politica di massa tra le due guerre mondiali
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 08/07/2025
Numero pagine: 420
Traduttore: Cannillo Tullio
Collana: Le scie. Nuova serie stranieri

Fu negli anni che precedettero la Grande guerra che l'entusiasmo per un mondo senza confini raggiunse il suo apice. Viaggi internazionali, migrazioni, flussi di denaro e di merci da un angolo all'altro del pianeta, nuove idee riguardo ai diritti delle donne, alla pace, alla giustizia sociale.
Ma quella «globalizzazione», come la chiameremmo oggi, non fu universalmente benefica, e sottotraccia alimentò il risentimento di quanti rimasero esclusi dai vantaggi del libero commercio e della circolazione della ricchezza: gli agricoltori rovinati dalla concorrenza straniera, i negozianti messi in ginocchio dalla grande distribuzione, i lavoratori dell'industria vittime delle delocalizzazioni, i tanti «dimenticati» di una società cosmopolita in perenne movimento.
Poi, con la tragedia della guerra, l'epidemia di spagnola e il crollo di Wall Street del 1929, il malcontento e le frustrazioni di un ceto medio privato della propria identità e impoverito dalla crisi economica esplosero, fomentati da demagoghi senza scrupoli che sull'insicurezza e le paure costruirono il capitale politico da destinare in seguito alla lotta contro le democrazie liberali.
Il nazionalismo, la difesa dei confini, le restrizioni all'immigrazione, il sogno dell'autarchia produttiva e alimentare, la corsa al riarmo, i dazi, il discredito riversato sulle organizzazioni internazionali, l'odio crescente nei confronti delle minoranze - gli ebrei, in particolare - come pure delle élite, il veleno della propaganda e la continua distorsione della realtà: fu questo il micidiale amalgama che negli anni Trenta fece la fortuna dei reazionari schierati su entrambe le sponde dell'Atlantico e portò dapprima alla nascita del Terzo Reich e successivamente alla catastrofe della Seconda guerra mondiale.
Frutto di una impressionante ricerca d'archivio condotta in numerosi paesi, Contro il mondo è lo straordinario racconto di un'epoca segnata da profonde inquietudini, da una rabbia e un rancore che nessuno seppe interpretare per tempo e che solo nelle pulsioni autoritarie e razziste trovarono sfogo e risposta.
Un monito anche per il nostro presente incerto.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 11 luglio 2025
La collana Le scie nuova serie Stranieri

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it