Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RIVISTA
Dolomiti 2025 n. 1 marzo
RIVISTA, Dolomiti 2025 n. 1 marzo
Autore:
RIVISTA
Titolo:
Dolomiti 2025 n. 1 marzo
Descrizione:
Editore:
Istituto Bellunese Ricerche S.
Data di edizione:
aprile 2025
Pagine:
96
Dimensioni cm.:
16x23,5
ISBN13:
Codice:
367834
Collana:
Dolomiti. Rivista 2025
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2025
3 - 4411 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

RIVISTA, Dolomiti 2025 n. 1 marzo, Istituto Bellunese Ricerche S. in campedel.it
Descrizione
Sommario del numero di Marzo (1/2025)

Gigetto De Bortoli - VOLTO NUOVO PER DOLOMITI
Jacopo De Pasquale e Giorgio Reolon - PRESENTAZIONE
Beatrice Casanova Fuga - SOT EL CRODE: OMBRII E SPRANZE D COL CH A DA GNI
Dina Vignaga - QUASI UN SECOLO DI STORIA DELLA FAMIGLIA MAZUCH DI OLANTREGHE (1510-1602)
Miriam Curti - ONOMASTICA ZUMELLESE AGLI ALBORI DELLE REGISTRAZIONI PARROCCHIALI
Marco De Biasi - CENNI DI STORIA POSTALE BELLUNESE
Gianni De Vecchi - LA FILATURA B ELLUNESE A LANDRIS
Flavio Vizzutti - ESULTANZA PER LA LIBERAZIONE DI PIO VII (1814)
Letizia Lonzi - LA MADONNA DI VIGO DI CADORE, DEL 1744, è FIRMATA DA GUSELA DI BELLUNO
Giorgio Reolon - COMMITTENZA ARTISTICA SALESIANA A BELLUNO
Walter Musizza - OLIVIERO OLIVO, UN GRANDE MEDICO TRA MONTAGNA, CINEPRESA E POLITICA
Giovanni Grazioli - L'ATTIVITA' POLITICO-AMMINISTRATIVA DI GIOVANNA ZANGRANDI IN CADORE
Stefano Reolon - LA CASERA DELLA MEDASSSA A CINQUANT'ANNI DALLA RICOSTRUZ IONE
Dino Bridda - UN RICORDO DI GIUSEPPE SORGE
Maria Cerentin - QUANDO GLI SCOLARI ANDAVANO A SCUOLA CON LA CARTELLA (I)
Scheda creata Sabato 19 aprile 2025
La collana Dolomiti. Rivista
Rivista trimestrale di cultura e attualità della Provincia di Belluno
La rivista DOLOMITI, fondata nel 1978, è un periodico bimestrale che tratta, in forma piana ma scientificamente corretta, argomenti bellunesi nei vari settori come storia, arte, diritto, scienze, narrativa, ecc.

Ô pertanto una rivista di divulgazione di buon livello; si rivolge con particolare attenzione agli studiosi locali, ma anche alle Scuole (insegnanti tutti e alunni delle Medie Superiori), proponendo ogni due mesi un menù diversificato, ma sempre appetibile, anche per il ricco apparato iconografico che la contraddistingue

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it