Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
GRISENDI ADELE
La figlia di Nora
GRISENDI ADELE, La figlia di Nora
Autore:
GRISENDI ADELE
Titolo:
La figlia di Nora
Descrizione:
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
aprile 2025 1^ edizione
Pagine:
384
Dimensioni cm.:
15x24
ISBN13:
9788817189538
Codice:
367411
Collana:
Rizzoli Saggi italiani 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2025
1 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

GRISENDI ADELE, La figlia di Nora, Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Grisendi Adele
La figlia di Nora
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 01/04/2025
Numero pagine: 384
Collana: Saggi italiani

La scia di sangue seguita all'occupazione tedesca e alla Resistenza sembra non finire mai.
È il 31 ottobre 1946 quando Nora Conforti viene uccisa in un agguato, come è successo l'anno prima al padre Agostino, vittime entrambi di un odio spietato contro la ricca borghesia agraria emiliana.
L'omicidio di Nora chiudeva il romanzo "I tre inverni della paura", scritto nel 2008 da Giampaolo Pansa, racconto delle vicende della famiglia Conforti nei due anni cruciali della guerra civile.
Adele Grisendi, compagna di vita del grande giornalista, riprende il filo di quella storia per narrarci la vita della figlia di Nora, Giulia, rimasta orfana a poco più di tre anni, quando il suo fratellino Genio è ancora nella culla.
A occuparsi di loro a villa Anita, la grande casa di Monticelli di Quattro Castella, ci sono il padre Nelson, un uomo ferito ma capace di risollevarsi, lo zio Carlo, che dalla morte di Agostino vive a Monticelli, e la tata Angiòla, una seconda madre, presenze che aiutano la piccola a curare il dolore e a crescere.
Seguendo i passi di Giulia, la sua infanzia e la sua formazione di giovane donna, Adele Grisendi mette in scena una saga famigliare dal profondo valore civile, dove tutti provano a lasciarsi alle spalle gli orrori del passato. L'Italia, intanto, si trasforma e a villa Anita si accendono discussioni quando i punti di vista divergono di fronte ai cambiamenti politici e sociali. A mediarne le asprezze, come sempre, è Nelson, l'uomo del Po, che con i figli ormai grandi potrà finalmente sentire «il cuore sgombro perché la guerra è finita per tutti loro».
"La figlia di Nora" è il racconto di un universo famigliare, ma anche uno spaccato della storia d'Italia dalla fine della guerra agli anni Ottanta. Un romanzo delicato, struggente.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 8 aprile 2025
La collana Rizzoli Saggi italiani

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it