Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DALAI LAMA
Una voce per chi non ha voce
DALAI LAMA, Una voce per chi non ha voce
Autore:
DALAI LAMA
Titolo:
Una voce per chi non ha voce
Descrizione:
Oltre settant'anni di lotta per la mia terra e il mio popolo
Editore:
HarperCollins Italia
Data di edizione:
marzo 2025
Pagine:
304
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9791259852212
Codice:
367143
Collana:
HARPERCOLLINS 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DALAI LAMA, Una voce per chi non ha voce, HarperCollins Italia in campedel.it
Descrizione
Per la prima volta, sua santità il Dalai Lama racconta la sua storia e le prove che lui e il suo popolo hanno dovuto sostenere.
Sua Santità il Dalai Lama ha dovuto combattere contro le autorità cinesi per quasi tutta la vita.
Aveva solo 16 anni quando la Cina ha invaso il Tibet, nel 1950, appena 19 quando incontrò per la prima volta il Presidente Mao e 25 quando fu costretto a fuggire in esilio in India.
Nei sette decenni trascorsi da allora, ha affrontato i leader comunisti cinesi – Mao, Deng Xiaoping, Jiang Zemin e Hu Jintao – lottando per la libertà del Tibet e cercando di preservarne la cultura, la lingua, la religione e la storia, nonostante un governo che lo ha emarginato e demonizzato.
Ora, a quasi 75 anni dall’invasione del Tibet, Sua Santità il Dalai Lama ricorda al mondo l'irrisolta lotta per la libertà del Tibet e le avversità che i tibetani continua ad affrontare.
Condivide le sue riflessioni sulla situazione geopolitica della regione e racconta come è riuscito a preservare la propria umanità nonostante le profonde perdite subite e le minacce che tuttora gravano sul popolo tibetano.
Questo libro ripercorre lo straordinario viaggio del Dalai Lama, dalla perdita della propria casa a causa di un invasore ostile alla difficile costruzione di una vita in esilio, nel tentativo di affrontare la crisi esistenziale di una nazione, del suo popolo, della sua cultura e della sua religione, e immaginare una via da percorrere in futuro.

Una voce per chi non ha voce è la potente testimonianza di una figura di rilievo mondiale, che condivide sia le sue sofferenze sia la sua incrollabile speranza che il suo popolo possa riconquistare la dignità e la libertà.
Scheda creata Venerdi' 21 marzo 2025
La collana HARPERCOLLINS

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it