Descrizione | |
“Oggetto di questa pubblicazione è un territorio condiviso fra Feltrino e Primiero e appartenente in varia misura alle comunità di Sovramonte, Imèr, Canal San Bovo e Lamón. Si distribuisce in destra e sinistra Cismón nel segmento detto Schenèr e, in misura limitata, a ovest del basso Vanói. [...] Nel tempo, stante la scarsità di pubblicazioni sull'area, abbiamo maturato l'idea di comporre una guida escursionistica di queste porzioni montane di Feltrino e Primiero e, sentiero dopo sentiero, è cresc iuto l'interesse per la la storia di questi territori, un tempo sotto la comune giurisdizione della contea vescovile di Feltre poi, e fino alla prima guerra alpina, appartenenti a Stati diversi. Due territori fra i quali nacquero talvolta attriti o più rilevanti fatti d'armi ma fra i quali a prescindere dalle giurisdizioni sempre vi furono forti interdipendenze e intensi scambi commerciali. Abbiamo quindi voluto gettare modesti colpi d'occhio sulla storia locale, nonché sulle tradizionali attività praticate per secoli in questi luoghi. Così è nato Le Montagne dello Schenèr.” . (Dalla prefazione) “Si può dire che quella degli Autori è una visione "antropologica" della Montagna. Tale è certamente l'apprezzata opera storico/culturale La via di Schenèr di Matteo Melchiorre: egli parte dai documenti antichi, ricostruendo la storia per giungere infine alla ricognizione sul campo della Via di Schenèr. L'approccio dei nostri Autori può definirsi, se è consentito l'e ufemismo scherzoso, "scarponaro/escursionistico", basato cioè sulla preliminare ricognizione pressoché sistematica di sentieri, manufatti e toponimi, passo questo propedeutico alla ricostruzione dell'uso, nella storia, del territorio.” . (Dall’introduzione di Pietro Sommavilla) | |
Scheda creata Sabato 8 marzo 2025 | |
Guarda anche I libri dell'editore Fondazione Angelini Gli scaffali di Storia I libri di Cultura e storia locale |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |