Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CADALANU GIANPAOLO
Sotto la sabbia La Libia, il petrolio, l'Italia
CADALANU GIANPAOLO, Sotto la sabbia La Libia, il petrolio, l
Autore:
CADALANU GIANPAOLO
Titolo:
Sotto la sabbia La Libia, il petrolio, l'Italia
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
marzo 2025
Pagine:
254
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858157138
Codice:
366864
Collana:
I Robinson / letture 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CADALANU GIANPAOLO, Sotto la sabbia La Libia, il petrolio, l'Italia, Laterza in campedel.it
Descrizione
Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia
di Cadalanu Giampaolo
Editore: Laterza
Collana: I Robinson

Il 20 ottobre del 2011 Muammar al Gheddafi veniva catturato e ucciso. Dalla fine del regime instaurato dal Colonnello e dalla sua ‘Rivoluzione Verde’ per la Libia è cominciata un’agonia senza conclusione.
Quante bugie sono state dette per giustificare l’intervento occidentale in Libia?
Perché l’Italia ha partecipato all’attacco appena due anni dopo aver firmato il Trattato di amicizia con Tripoli?
Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Italia, Qatar, Emirati Arabi Uniti e poi Egitto, Russia, Turchia, con la partecipazione straordinaria dello Stato Islamico: tutti i protagonisti della guerra e del dopoguerra hanno sempre proclamato di avere motivazioni solenni, a partire dall’interesse della popolazione locale.
Ma esaminandoli uno per uno e guardando alle scelte operative e al risultato odierno, è evidente che al centro dell’attenzione c’erano sempre e soltanto i giacimenti. In tutto questo, il ruolo dell’Italia non è secondario. Grazie ai legami storici e alla posizione geografica, il nostro Paese controlla i principali luoghi di estrazione e le raffinerie in Tripolitania e in Cirenaica.
Ma quali sono i prezzi che paghiamo per tutelare i nostri interessi?
Giampaolo Cadalanu utilizza testimonianze esclusive, racconti di esperienza diretta, analisi di specialisti e confronto di dati per mostrare che a smuovere l’Occidente, molto più della tutela dei libici, sono stati e sono ancora oggi gli interessi concreti: le risorse del sottosuolo e gli equilibri di potere.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 7 marzo 2025
La collana I Robinson / letture

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it