Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
VERRANI LAURA
Libere Le audaci donne della Bibbia
VERRANI LAURA, Libere Le audaci donne della Bibbia
Autore:
VERRANI LAURA
Titolo:
Libere Le audaci donne della Bibbia
Descrizione:
Noemi Rut La vedova di Sarepta Giuditta Maria Elisabetta La Samaritana Marta e Maria Maddalena
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
marzo 2025
Pagine:
188
Dimensioni cm.:
21x13,5
ISBN13:
9788892246478
Codice:
366817
Collana:
Fame e sete della parola 91
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2025
1 - 271 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

VERRANI LAURA, Libere Le audaci donne della Bibbia, San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
Libere. Le audaci donne della Bibbia
di Verrani Laura
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Fame e sete della parola (91)

È un viaggio emozionante, quello che Laura Verrani ci propone in queste pagine intense, sorprendenti e capaci di orientare con uno sguardo nuovo la lettura biblica (che sempre pensiamo di conoscere e, invece, sempre si rinnova).
Partendo da Abramo e Sara (maestri dei nuovi inizi e dei mutamenti di prospettiva), attraversando le sfide delle donne dell’Esodo, per giungere a Maria Maddalena, donna che ha il coraggio di guardare il vuoto e lasciarsi interrogare, senza arrendersi all’assenza e, perciò, a sua volta capace di ripartire una volta udito pronunciare il suo nome, Laura Verrani conduce i lettori, con una scrittura immediata, fresca ma non perciò meno profonda, a tuffarsi nel mondo al femminile di pagine bibliche che rischiamo di non comprendere altrimenti appieno.
La chiamata di Abramo, infatti, non si attua senza Sara, chiamata a uscire non dalla casa del padre ma dalla tenda e dall’ombra del suo sposo. Così come l’Esodo non è possibile senza il “sabotaggio" nei confronti del potere perpetrato da un gruppo di donne che nemmeno si conoscono tra loro ma condividono il rispetto per la vita.
E poi Giuditta, Maria ed Elisabetta, che escono in modi diversi da una vergogna cui, altrimenti, sarebbero condannate.
E la donna “curva- del Vangelo di Luca: figura di colei che ha trascorso una vita a guardare in basso, costretta da una deformità che è lo specchio di una condizione sociale ed esistenziale. E la Samaritana…
Una Bibbia che lascia scoprire i cammini di libertà che la abitano da una prospettiva inattesa e sorprendente, finora poco frequentata.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 5 marzo 2025
La collana Fame e sete della parola
Verranno giorni, dice il Signore, in cui manderò la fame sulla terra:non fame di pane , né sete di acqua, ma di ascoltare la parola di Dio. Ispirandosi a questo oracolo del profeta Amos, la collana vuole offrire una serie di letture dirette e puntuali, ma anche spirituali, su un testo, un tema, un personaggio della Bibbia, in risposta a quella fame e sete di spiritualità biblica che oggi molti cristiani provvidenzialmente avvertono.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it