Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RICHARDSON PAUL
Le bugie delle mappe Gli otto miti della geografia
RICHARDSON PAUL, Le bugie delle mappe Gli otto miti della geografia
Autore:
RICHARDSON PAUL
Titolo:
Le bugie delle mappe Gli otto miti della geografia
Descrizione:
Le bugie delle mappe Gli otto miti della geografia che capovolgono la storia
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
febbraio 2025
Pagine:
238
Dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788829789023
Codice:
366476
Collana:
Marsilio nodi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2025
1 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

RICHARDSON PAUL, Le bugie delle mappe Gli otto miti della geografia, Marsilio in campedel.it
Descrizione
Le bugie delle mappe. Gli otto miti della geografia che capovolgono la storia
di Richardson Paul
Editore: Marsilio
Collana: I nodi
Traduzione: Nausikaa Angelotti – Daniela Marina Rossi

Da secoli ci siamo abituati all’idea che la geografia sia l’unica chiave per comprendere l’ascesa e la caduta delle civiltà, l’ordine mondiale e il futuro della geopolitica.
Tutto si fonda su un gigantesco equivoco: la mappa non è il territorio, non riproduce il mondo come è, ma come pensi amo che sia.
Continenti, confini, nazioni si limitano a riflettere paure, pregiudizi, ideologie.
Sono solo strumenti che abbiamo creato per dare una parvenza di ordine a ciò che non ne ha.
Ma come siamo arrivati a confondere il mondo con la sua rappresentazione?
In un’affascinante indagine attraverso lo spazio e il tempo, Paul Richardson smaschera tutte le favole che l’Occidente si racconta da sempre e arriva a mettere in crisi anche «dogmi» del presente che si attribuiscono alla geografia:
il PIL come misura unica e insostituibile del benessere di una nazione,
il mito della sovranità statale,
l’ascesa della Cina come grande potenza, l
’imperialismo della Russia,
l’Africa come terra che ha bisogno di essere salvata.
Per mostrare i paradossi e le trappole mentali di cui siamo vittima, spazia dal Vallo di Adriano al confine tra Stati Uniti e Messico, dal Sahara orientale ai ghiacciai dell’Antartide, dalla Via della seta ai castelli etiopi.
Perché solo cominciando a riconoscere e a liberarci delle false credenze, possiamo affrontare le ingiustizie, le divisioni e le catastrofi ambientali che rappresentano le vere sfide di oggi.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 18 febbraio 2025
La collana Marsilio nodi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it