Descrizione | |
Può accadere nella vita di scontrarsi con una domanda che s’impone per la sua radicale portata esistenziale e, nel contempo, per la sua altrettanto radicale irresolubilità: un vero enigma che non si lascia sciogliere. Questo volume offre un’agile riflessione sul senso dell’enigma e su come l’uomo l’ha affrontato. Dalla mitologia greca al labirinto rinascimentale fino ad approdare a un testo scritto nel 1762 da Carlo Gozzi e poi ripreso da Friedrich Schiller, un testo che, nel libero adattamento di And rea Maffei, è diventato una delle opere liriche più rappresentate al mondo: la Turandot di Giacomo Puccini. | |
Scheda creata Martedi' 18 febbraio 2025 | |
La collana I Gufi | |
Guarda anche I libri dell'editore Marietti 1820 Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |