Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SELYEM ZSUZSA
Piove a Mosca
SELYEM ZSUZSA, Piove a Mosca
Autore:
SELYEM ZSUZSA
Titolo:
Piove a Mosca
Descrizione:
Editore:
Del Vecchio Editore
Data di edizione:
febbraio 2025
Pagine:
124
Dimensioni cm.:
13x21,5
ISBN13:
9788861102309
Codice:
366199
Collana:
Formelunghe 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2025
1 - 308 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SELYEM ZSUZSA, Piove a Mosca, Del Vecchio Editore in campedel.it
Descrizione
Piove a Mosca
di Selyem Zsuzsa
Editore: Del Vecchio Editore
Collana: Formelunghe

"Se un leone potesse parlare, non potremmo capirlo". Attorno a questa citazione di Wittgenstein si costruisce una bizzarra saga familiare che rimette in discussione tutti gli elementi che solitamente caratterizzano il genere.
La prima e più evidente caratteristica dirompente: l'intera vicenda si svolge in poco più di 100 pagine. Inoltre, il narratore è reticente a narrare la propria storia e quindi viene affiancato da animali e piante, che spesso fanno il verso e si fanno beffe dei narratori onniscienti delle grandi saghe del '900. La prospettiva di questi insoliti narratori, non così antropomorfi come ci si aspetterebbe, riempie quindi i vuoi lasciati dai silenzi del protagonista della vicenda: István Beczásy che all'età di 97 anni decide di dettare le sue memorie alla nipote, Zsuzsa Selyem.
È così che il lettore si trova a percorrere con un'inaspettata leggerezza e attraverso la cinica iron ia dell'autrice, alcune buie pagine della storia dell'Europa dell'est.
Ascoltiamo racconti di prigionia e di tortura che sembrano lasciare il segno più sul lettore che sui protagonisti della vicenda. Memoria e finzione si mescolano in una commistione commovente e spassosa al tempo stesso.
Un racconto bizzarro con radici ben piantate nella storia ma che a partire da una dimensione post-umana suggerisce vie inedite per una nuova antropocene.
Un piccolo gioiello confezionato ad arte grazie al la sapienza narrativa della scrittrice, al suo esordio con questo breve romanzo.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 18 febbraio 2025
La collana Formelunghe

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it