Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DONI - PLATA
Conoscere la GDO dai suoi report di sostenibilitą
DONI - PLATA, Conoscere la GDO dai suoi report di sostenibilitą
Autore:
DONI - PLATA
Titolo:
Conoscere la GDO dai suoi report di sostenibilitą
Descrizione:
Analisi comparata nel settore alimentaristi misti - GDO Grande Distribuzione Organizzata
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
febbraio 2025
Pagine:
210
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835163565
Codice:
366167
Collana:
economia e management 0
Prezzo:
Disponibilitą:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 27.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 25.65 *
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2025
1 - 244 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalitą, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DONI - PLATA, Conoscere la GDO dai suoi report di sostenibilitą, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Conoscere la GDO dai suoi report di sostenibilitą. Analisi comparata nel settore alimentaristi misti
di Doni Federica; Plata Emanuele
Editore: Franco Angeli
Collana: Economia e management (156)

Leggere le rendicontazioni non civilistiche delle imprese di distribuzione consente di capire come ciascuna impresa interpreta sia il processo verso la sostenibilitą, sia il proprio ruolo in questo processo e come questa consapevolezza riesca a tradursi nelle imprese in una strategia integra ta adottando criteri ed indicatori che possono con sempre maggiore trasparenza essere inseriti nella pianificazione e poi nella rendicontazione per qualificare obiettivi e descrivere risultati interni e sul contesto esterno, perseguendo, come auspica nella prefazione Michele Calleri, presidente di Transparency International Italia, l'emersione del valore d'impresa.
Utilizzando come anno di riferimento il 2021, il lavoro di analisi parte dal 2022 col suo portato di esperienze conseguente al Covid 19 e con l'insorgente allarme delle crisi geopolitiche collegato al conflitto Russia Ucraina; fenomeni macro che hanno significativamente influito sulle condizioni generali di mercato, sulle sensibilitą delle persone, sulle politiche di medio e lungo termine degli Stati e delle imprese e quindi fortemente influenti sul largo consumo sia sul lato dell'offerta che della domanda.
In questo scenario lo studio ha considerato i bilanci di un campione di 17 insegne tra organizzazioni di catene nazionali di super/ iper, associazioni al dettaglio, cooperative di consumo e unioni volontarie relative alle sedi centrali e alle sedi locali con l'intento non di esprimere una valutazione, ma di fotografare i livelli di conoscenza, competenza e capacitą di queste strutture e l'efficacia dei loro lavori.
L'analisi ha riguardato sia la parte sostanziale dell'approccio al mercato curata da Emanuele Plata con appendici dedicate a ciascuna insegna per segnalare i punti caratteristici di ogni rendiconto, sia la parte formale delle metodologie utilizzate sviluppata da Federica Doni, con un'ampia disamina delle normative e degli standard internazionali in progress.
Nella postfazione il semiologo Raffaele Solaini prospetta l'importanza strategica di un ponte tra la parte documentaria e quella narrativa dei rendiconti.

Libreria Campedčl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 6 febbraio 2025
La collana economia e management

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it