Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MARINELLI - PESCE/ED
Come parlare ai nostri pazienti
MARINELLI - PESCE/ED, Come parlare ai nostri pazienti
Autore:
MARINELLI - PESCE/ED
Titolo:
Come parlare ai nostri pazienti
Descrizione:
Come parlare ai nostri pazienti Dalla parola cognitiva alla parola affettiva
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
gennaio 2025
Pagine:
143
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835163718
Codice:
365964
Collana:
Psicoanalisi contemporanea 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a gennaio 2025
1 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MARINELLI - PESCE/ED, Come parlare ai nostri pazienti, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva
a cura di: Marinelli Filippo; Monari Marco ; Nanetti Cristina ; Simona Pesce; Andrea Scardovi
Editore: Franco Angeli
Collana: Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive- psicologicaRelazioni medico-paziente

"Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva" è il quarto della serie di volumi dedicati alla relazione psicoanalitica, prodotto del lavoro di ricerca del Centro Psicoanalitico di Bologna, caro a quella cultura psicoanalitica che favorisce uno "stile terapeutico" che colloca in primo piano il rispetto e l'ascolto del paziente, facendosi ugualmente carico degli aspetti più dolorosi e regressivi.
I diversi lavori contenuti nel volume, siano essi di autori italiani o stranieri, affrontano il tema del               Lavoro poietico, della parola che spiega, seguendo la radice etimologica della parola pòiesi, il fare come anche lo sviluppare e il creare qualcosa di nuovo nel corso del dialogo analitico. Il parlare può unire l'atto stesso del "fare" ad un fare che trasmetta emozioni e sentimenti capaci di toccare il mondo dell'ascoltatore in modo da sollecitare un contatto affettivo profondo.
Dalla parola cognitiva il processo poietico dell'analisi consente di arrivare alla parola affettivizzata, cercando di sviluppare e costruire col paziente forme di linguaggio personalizzato, su misura rispetto alle sue capacità espressive e psicologiche.
A questo si aggiunge l'importanza dell'esperienza somato-sensoriale che appartiene al registro poetico all'interno della logica affettiva dell'ascolto analitico.
Questi sono i temi che il volume affronta, in una prima parte, dal punto di vista della teoria della tecnica, nella seconda parte, partendo dall'esperienza viva dell'incontro con i pazienti.

Libreria Campedèl Belluno
Acq1uista
Scheda creata Martedi' 28 gennaio 2025
La collana Psicoanalisi contemporanea
Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive

La Collana intende pubblicare contributi sugli orientamenti, i modelli e le ricerche in psicoanalisi clinica e applicata Lo scopo è quello di offrire un ampio panorama del dibattito attuale e di focalizzare progressivamente le molteplici direzioni in cui questo si articola Come punti di intersezione di questa prospettiva vengono proposte opere italiane e straniere suddivise nelle seguenti sezioni:
1 Metodologia, teoria e tecnica psicoanalitica
2 Il lavoro psicoanalitico con i bambini e gli adolescenti
3 Temi di psicoanalisi applicata
4 Studi interdisciplinari
5 Dibattiti psicoanalitici

La Collana si rivolge quindi a psicoanalisti, psicologi, psichiatri e a tutti coloro che operano nel campo della psicoterapia e della salute mentale
L'ampia prospettiva in cui la Collana è inserita risulta di interesse anche per lo studioso di neuroscienze, linguistica, filosofia e scienze sociali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it