Descrizione | |
Editore: San Paolo Edizioni Collana: Progetto famiglia (346) Editore: San Paolo Edizioni Collana: Progetto famiglia (346) La casa che abitiamo è un bene “immobile" che dice chi siamo. È un confine aperto o chiuso, è uno spazio che si riempie e si svuota, evolve e si trasforma nel tempo insieme alla nostra famiglia. La casa è un progetto di vita: può essere stata trasmessa dai nonni e dai genitori come bene di famiglia, oppure comprata coi risparmi faticosamente accumulati negli anni. La casa dice qualcosa del futuro: può essere uno spazio in cui si spera di invecchiare o un alloggio provvisorio in attesa di nuove occasioni. La casa racconta dell’impegno giornaliero di ciascun componente nella cura e nella manutenzione degli spazi, nella dedizione e nell’impegno di crescere i figli. La casa è un diritto riconosciuto universalmente, ma di difficile realizzazione. Con questo Cisf Family Report 2024 abbiamo provato a immaginare quali case e quali approcci di pianificazione urbana possono essere la soluzione alla domanda di casa (e di serena convivenza, e di benessere, e di futuro) che viviamo in Italia e che sempre più interpellerà i tecnici e gli amministratori di domani, in considerazione delle emergenze demografiche e climatiche che stiamo affrontando. Libreria Campedèl Belluno Acquista | |
Scheda creata Sabato 7 dicembre 2024 | |
La collana Progetto Famiglia | |
"Progetto famiglia" offre una serie di titoli sull'intero arco della problematica familiare: dal fidanzamento alla vita di coppia, dall'apertura ai figli al rapporto con l'ambiente, fino al dialogo con Dio. |
Guarda anche I libri dell'editore San Paolo / Edizioni Paoline Gli scaffali di Arti |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |