Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PEARCE FRED
Pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione
PEARCE FRED, Pianeta senz
Autore:
PEARCE FRED
Titolo:
Pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione
Descrizione:
Un pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione contemporanea Nuova edizione
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
420
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788842835431
Codice:
364867
Collana:
La cultura 1893
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PEARCE FRED, Pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Un pianeta senz'acqua. Viaggio nella desertificazione contemporanea. Nuova ediz.
di Pearce Fred
Editore: Il Saggiatore
Collana: La cultura

“Un pianeta senz’acqua” è lo studio più completo sulla desertificazione a cui sta andando incontro la Terra. A metà tra il saggio e il reportage narrativo, Fred Pearce racconta come l’accesso all’acqua, risorsa più preziosa anche del petrolio, stia diventando il campo su cui si giocherà la sopravvivenza del pianeta e dei suoi fragili equilibri geopolitici.
Fred Pearce si imbarca in un viaggio attorno al globo alla scoperta degli scompensi generati dalla presenza o assenza di fonti idriche: dalle dighe sul fiume Mekong progettate dalla Cina, che rischieranno di minare il sostentamento degli abitanti di Cambogia e Vietnam, al dirottamento del letto del fiume Giordano da parte di Israele per trasportare acqua nelle sue città, prosciugando così una valle intera; dal lago Ciad, che negli ultimi cinquant’anni ha perso più del novanta per cento del la sua superficie, innescando conflitti ed emigrazioni forzate che coinvolgono milioni di persone, fino al Rio Grande, ormai sempre più spesso ridotto a un rigagnolo fangoso, ma da cui dipendono le coltivazioni di un’intera regione.
“Un pianeta senz’acqua” rivela come dietro un rubinetto aperto ci sia un mondo sotterraneo intimamente collegato, che, se osservato accuratamente, può descrivere lo scarto apparentemente irrecuperabile tra paesi ricchi e paesi poveri, spiegare i movimenti di popolazione verso il Nord del pianeta e mettere sotto gli occhi di tutti le conseguenze dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni.
Uno sguardo sul nostro presente e passato recente per afferrare ciò che ci aspetta nel futuro: perché, se per capire da dove nascono i nostri fiumi e i nostri laghi ci abbiamo impiegato secoli, per capire come moriranno potrebbero volerci pochi decenni.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 29 novembre 2024
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it