Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PARRELLA - OSANNA M.
Classici sovversivi Mito e tragedia per la vita ..
PARRELLA - OSANNA M., Classici sovversivi Mito e tragedia per la vita ..
Autore:
PARRELLA - OSANNA M.
Titolo:
Classici sovversivi Mito e tragedia per la vita ..
Descrizione:
Classici sovversivi Mito e tragedia per la vita quotidiana
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
novembre 2024 1^ edizione
Pagine:
224
Dimensioni cm.:
15x24
ISBN13:
9788817186087
Codice:
364561
Collana:
Rizzoli Saggi italiani 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2024
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PARRELLA - OSANNA M., Classici sovversivi Mito e tragedia per la vita .., Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Classici sovversivi. Mito e tragedia per la vita quotidiana
di Parrella Valeria; Osanna Massimo
Editore: Rizzoli
Collana: Saggi italiani

«Io credo che i classici siano sovversivi perché sono ancora tra noi, cioè la loro sovversione è essere ancora così presenti. Ci costringono a una chiamata che è fisica, reale, attiva. I classici, se sono tali, non tramontano mai.
Semplicemente, stanno da qualche parte, e noi dobbiamo cercarli.» Come si torna ai classici? In quale modo si può riscoprire la letteratura che ci ha preceduti e riportarla nella nostra esistenza di tutti i giorni?
Come rapportarsi a scritti e fonti di oltre duemila anni fa?
Quegli scritti, quelle storie, sostiene Valeria Parrella, sono il sentiero su cui già camminiamo: altri prima di noi lo tracciarono e questo ci rende più sicuri, perché non siamo i primi a calcarlo, e perché sappiamo che questo sentiero ci condurrà da qualche parte, esattamente come ha fatto dall’antichità a oggi.
Per permettere all’antico di parlare con il nostro quotidiano, Massimo Osanna, direttore generale dei Musei italiani, per ognuno dei soggetti trattati illustra la storia e la fortuna (o sfortuna) iconografica, inquadra le fonti storiche, i ritrovamenti archeologici, tra ceramiche decorate e bassorilievi, statue e pitture, ricostruzioni topografiche e riferimenti all’arte classica.
In queste pagine troverete Antigone, Eros, Narciso, Euridice e Orfeo, Tiresia, Apollo e Re Mida, le Troiane: Valeria Parrella ricostruisce così i nostri rapporti con l’amore e con la morte, con il femminile e con la guerra, con il lutto e la violenza.
Miti classici per eccellenza, resi sovversivi da una rilettura brillante e avvincente, a cura di una voce tra le più amate della nostra narrativa, capace di far interagire queste figure con autori di oggi, con canzoni, con tutto ciò che arricchisce e abita le nostre vite.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 12 novembre 2024
La collana Rizzoli Saggi italiani

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it