Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CIAMPA MAURIZIO
Italia minima Sogni, emozioni e rabbia di un paese
CIAMPA MAURIZIO, Italia minima Sogni, emozioni e rabbia di un paese
Autore:
CIAMPA MAURIZIO
Titolo:
Italia minima Sogni, emozioni e rabbia di un paese
Descrizione:
Italia minima Sogni, emozioni e rabbia di un paese in movimento (1943-2023)
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
224
Dimensioni cm.:
11,5x17
ISBN13:
9788855226523
Codice:
364501
Collana:
Saggine 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CIAMPA MAURIZIO, Italia minima Sogni, emozioni e rabbia di un paese, Donzelli in campedel.it
Descrizione
Italia minima. Sogni, emozioni e rabbia di un paese in movimento (1943-2023)
di Ciampa Maurizio
Editore: donzelli
Collana: Saggine (399)

Quella che avete tra le mani è una storia d’Italia, che si apre nella Napoli occupata dai nazisti e arriva fino ai nostri giorni, sulle coste di Cutro. Tuttavia, è una storia «scompigliata», cronologica ma non ordinata, nella quale i grandi eventi scorrono lontani, restando quasi sullo sfondo.
Al centro del racconto c’è invece la «policroma umanità» che abita la storia, c’è la vita, o meglio le vite, di chi quegli eventi ha attraversato, portandone i segni nel proprio corpo e nella propria memoria. Esistenze minime, spesso dimenticate, ma capaci di raccontare, insieme, l’anima di un paese.
«Della Storia – scrive Maurizio Ciampa – ci sono le briciole rimaste sulla sua tavola, i resti: il vapore caldo dei sogni, l’alito acre dei fallimenti, i battiti ardenti delle speranze, gli sferzanti colpi delle pene, e i suoni e le voci della vita che passa». "Italia minima" raccoglie così le paure, le aspettative, le irruzioni di felicità e gli schianti di rabbia che hanno accompagnato il cammino di un paese che, nell’arco degli ottant’anni qui considerati, da «straccione» qual era è diventato un paese moderno, ma ricco di contraddizioni.
Dalla voglia di ballare dell’Italia del dopoguerra ai desideri di emancipazione delle donne, dai sogni del boom a quelli degli emigranti, dalla nostalgia del passato contadino ai ricordi degli operai, dall’incubo dei manicomi alle visioni di futuro, Ciampa invita il lettore a seguirlo tra le emozioni e i sentimenti che nel tempo hanno caratterizzato l’Italia come «comunità emotiva». Solo in questo modo, sostiene l’autore, è possibile recuperare quella dimensione «umana» della storia che solitamente tende a scomparire.
Così, in questa biografia corale e collettiva, composta da schegge e frammenti, la scrittura si fa custode di cose e persone, ascoltando le pulsioni della vita e trattenendole, restituendo ad esistenze sommerse la propria voce.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 12 novembre 2024
La collana Saggine

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it