Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DELEUZE GILLES
Sulla pittura Corso marzo-giugno 1981
DELEUZE GILLES, Sulla pittura Corso marzo-giugno 1981
Autore:
DELEUZE GILLES
Titolo:
Sulla pittura Corso marzo-giugno 1981
Descrizione:
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
novembre 2024 1^ edizione
Pagine:
320
Dimensioni cm.:
12,5x20
ISBN13:
9788806264345
Codice:
364428
Collana:
Einaudi Piccola biblioteca 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DELEUZE GILLES, Sulla pittura Corso marzo-giugno 1981, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Sulla pittura. Corso marzo-giugno 1981
di Deleuze Gilles;
a cura di: Lapoujade David
Editore: Einaudi
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big

Dal 1970 al 1987, Gilles Deleuze tenne un corso di filosofia settimanale all’Università sperimentale di Vincennes che a partire dal 1980 si trasferì a Saint-Denis. Le otto lezioni tenute dal filosofo francese tra il marzo e il giugno 1981, trascritte e annotate in questo volume, sono totalmente dedicate al problema della pittura.
Che rapporto intrattiene la pittura con la catastrofe, oppure con il caos? Come evocare il monocromo e affrontare il colore? Cos’è una linea priva di contorno?
Cosa sono una superficie, uno spazio ottico puro, un regime cromatico? Cézanne, Van Gogh, Michelangelo, Turner, Klee, Mondrian, Pollock, Bacon, Delacroix, Gauguin o Caravaggio costituiscono per Deleuze altrettante occasioni per discutere concetti filosofici fondamentali come quelli di codice, diagramma, figura, analogia, modulazione.
Insieme ai suoi studenti, il filosofo francese ripensa radicalmente i concetti ai quali fa abitualmente riferimento la nostra comprensione dell’attività creatrice dei pittori. Concreto e luminoso, il pensiero di Deleuze si offre qui al lettore al più alto grado della sua particolarissima forza espressiva.
Questo libro, di pari valore rispetto al celebre dittico dedicato al cinema, è insieme una scuola di metodo e un’eccellente introduzione al complesso della filosofia deleuziana.
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 8 novembre 2024
La collana Einaudi Piccola biblioteca

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it