Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
COLAMEDICI - ARCAGNI
L'algoritmo di Babele Storie e miti ...
COLAMEDICI - ARCAGNI, L
Autore:
COLAMEDICI - ARCAGNI
Titolo:
L'algoritmo di Babele Storie e miti ...
Descrizione:
dell'intelligenza artificiale - un'atlante archeologico della modernità che stiamo vivendo
Editore:
Solferino
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
235
Dimensioni cm.:
14X21
ISBN13:
9788828215813
Codice:
364399
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.63 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

COLAMEDICI - ARCAGNI, L'algoritmo di Babele Storie e miti ..., Solferino in campedel.it
Descrizione
L'algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale
di Colamedici Andrea; Arcagni Simone
Editore: Solferino
Collana: Saggi

Che cosa ha a che fare Omero con l’intelligenza artificiale?
E I viaggi di Gulliver, i trattati di Giordano Bruno, le opere di Borges: cosa ci possono insegnare dell’accelerazione tecnologica?
Nel racconto Nella colonia penale, Kafka immagina un uomo assoggettato al potere della macchina: una figura che sembra perdere del tutto la pro pria umanità di fronte allo splendore matematico, logico ed efficientista di un automa.
È proprio esplorando esempi letterari e filosofici come questo che Andrea Colamedici e Simone Arcagni si interrogano sul nostro futuro in relazione all’incredibile sviluppo dell’intelligenza artificiale e al mistero dell’algoritmo di Babele.
Attraverso molti capolavori e autori del passato – dai dialoghi di Platone ad Asimov – possiamo infatti ricostruire il codice genetico della nuova frontiera informatica, mostrando come il suo immaginario sia profondamente intrecciato con la nostra società.
Ne emerge, in cui ogni esempio culturale si lega perfettamente alla dimensione contemporanea e al dibattito che si sta generando sul fronte etico e cognitivo. «La torre di Babele è diventata oggi l’algoritmo di Babele, che si situa all’incrocio tra la spinta tecnologica e l’accumulo dei saperi e che rappresenta una sfida avvincente e allo stesso tempo una minaccia inaggirabile. E incarna un racconto, un simbolismo e una visione straordinari.»

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 7 novembre 2024

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it