Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BRUNO GIORDANO
Opere matematiche (cofanetto)
BRUNO GIORDANO, Opere matematiche (cofanetto)
Autore:
BRUNO GIORDANO
Titolo:
Opere matematiche (cofanetto)
Descrizione:
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
749
Dimensioni cm.:
15x23x7
ISBN13:
9788845939464
Codice:
364348
Collana:
Classici 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida fino al 15/09/2025 (fino ad esaurimento scorte)
80.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 76.00 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2024
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BRUNO GIORDANO, Opere matematiche (cofanetto), ADELPHI in campedel.it
Descrizione
Opere matematiche
di Bruno Giordano;
a cura di: Ciliberto Michele - Carotti Laura
Editore: Adelphi
Collana: Classici

Forse non è un caso, vista la profonda distanza che lo separa da Galileo nella visione della matematica, se questi scritti di Bruno, dopo essere stati accolti nella prima edizione delle Opere latine (1879-1891), non sono più stati pubblicati.
Gli stessi curatori si dicevano persuasi che proponessero relitti del passato, superstizioni di un uomo appartenente al «mondo dei maghi» ed estraneo alla «rivoluzione scientifica» – giudizio condizionato dall’interpretazione del Rinascimento diffusasi a partire dall’Illuminismo.
Questa nuova edizione, giunta ormai al sesto volume, si contrappone radicalmente a tale interpretazione, e assume piuttosto come guida i lavori di studiosi quali Burdach, Warburg, Garin, Yates, che tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo scorso hanno proposto del Rinascimento una lettura alternativa.
I testi qui radunati, in particolare, rivelano quanto la matematica bruniana sia influenzata da elementi di carattere neoplatonico e legata al contempo a una concezione della realtà decisamente moderna: basti pensare al «minimo», nel quale viene individuata la struttura fondamentale della materia, e alla materia stessa indagata alla luce del concetto di «vita materia infinita».
Come dimostra il ciclo dedicato a Fabrizio Mordente e alla scoperta del compasso – degno delle più belle pagine di Bruno –, inoltre, a contra distinguere le Opere matematiche non è solo l’originalità filosofica, ma anche e soprattutto lo straordinario valore letterario.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 6 novembre 2024
La collana Classici

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it