Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
NIETZSCHE FRIEDRICH
Opere (cofanetto- 22 volumi)
NIETZSCHE FRIEDRICH, Opere (cofanetto- 22 volumi)
Autore:
NIETZSCHE FRIEDRICH
Titolo:
Opere (cofanetto- 22 volumi)
Descrizione:
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
novembre 2024
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
10x18
ISBN13:
9788845938160
Codice:
364201
Collana:
Piccola Biblioteca Adelphi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida fino al 15/09/2025 (fino ad esaurimento scorte)
250.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 237.50 *
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2024
1 - 26 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

NIETZSCHE FRIEDRICH, Opere (cofanetto- 22 volumi), ADELPHI in campedel.it
Descrizione
Friedrich Nietzsche – Opere
Adelphi editore

Apparso nel 1992, il cofanetto con le opere di Friedrich Nietzsche fu accolto favorevolmente dalla stampa e dal pubblico per la possibilità di usufruire, a un prezzo accessibile e in un formato maneggevole, di tutti i principali libri del filosofo.
A distanza di oltre trent’anni si ripresenta l’opera di Nietzsche in cofanetto, con l’aggiunta dei nuovi volumi nel frattempo pubblicati.
«Nietzsche non ha bisogno di essere interpretato in nessun modo, di essere cioè determinato concettualmente secondo l’una o l’altra direzione, proprio perché la sua azione sulla vita individuale è diretta. Basta soltanto accoglierlo, non secondo frammenti casuali o variamente suggestivi, ma nella sua totalità e unità» (G. Colli e M. Montinari, Le opere di Friedrich Nietzsche, in I Classici Adelphi. 1963-64, Adelphi, Milano, 1964).

I volumi
1. La mia vita
Scritti autobiografici 1856-1869
Nota introduttiva di Mazzino Montinari. Version e di Mario Carpitella pp. XIII, 198
2. Appunti filosofici 1867-1869 - Omero e la filologia classica
A cura di Giuliano Campioni e Federico Gerratana pp. 290
3. Il servizio divino dei Greci
A cura di Manfred Posani Löwenstein. Con una Nota di Giuliano Campioni pp. 287
4. La nascita della tragedia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta pp. XV, 214
5. Sull’avvenire delle nostre scuole
Nota introduttiva e traduzione di Giorgio Colli pp. XV, 14 5 6. David Strauss
L’uomo di fede e lo scrittore.Introduzione Mario Carpitella. Traduzione di Sossio Giametta pp 116
7. Sull’utilità e il danno della storia per la vita
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Traduzione di Sossio Giametta pp. XV, 105
8. Schopenhauer come educatore
A cura di Mazzino Montinari. Nota introduttiva di Giorgio Colli pp. XII, 115
9. La filosofia nell’epoca tragica dei Greci e Scritti 1870-1873
Nota introduttiva di Giorgio Colli e Mazzino Montinar i. Traduzione di Giorgio Colli pp. XIX, 294
10. Umano, troppo umano, Nota introduttiva di Mazzino Montinari. Versione di Sossio Giametta
pp. XVI, 329
11. Umano, troppo.umano, II
Nota introduttiva di Mazzino Montinari Versione di Sossio Giametta pp. XV, 291
12. Aurora
Pensieri sui pregiudizi morali
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini pp. XII, 283
13. La gaia scienza e Idilli di Messina
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini pp. 364
14. Così parlò Zarathustra Un libro per tutti e per nessuno
Versione e appendici di Mazzino Montinari. Nota introduttiva di Giorgio Colli pp. XVII, 425
15. Al di là del bene e del male
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini pp. XV, 221
16. Genealogia della morale
Uno scritto polemico
Nota introduttiva di Mazzino Montinari. Traduzione di Ferruccio Masini pp. XX, 172
17. Crepuscolo degli idoli
ovvero Come si filosofa col martello
Nota introduttiva di Mazzino Montinari. Traduzione di Ferruccio Masini pp. 184
18. L’anticristo Maledizione del cristianesimo
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini pp. XV, 119
19. Ecce homo Come si diventa ciò che si è
A cura e con un Saggio di Roberto Calasso pp. 202
20. Scritti su Wagner Richard Wagner a Bayreuth - Il caso Wagner - Nietzsche contra Wagner
Con un Saggio di Mario Bortolotto. Traduzioni di Sossio Giametta e Ferruccio Masini pp. 275
21. Ditirambi di Dioniso e Poesie postume Versioni di Giorgio Colli pp. 170
22. Lettere da Torino
A cura di Giuliano Campioni. Traduzione di Vivetta Vivarelli pp. 269


Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 6 novembre 2024
La collana Piccola Biblioteca Adelphi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it