Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BARBATO PAOLA
La torre d'avorio
BARBATO PAOLA, La torre d
Autore:
BARBATO PAOLA
Titolo:
La torre d'avorio
Descrizione:
Editore:
Neri Pozza
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
192
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788854530201
Codice:
364111
Collana:
I narratori delle tavole 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2024
0 - 213 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BARBATO PAOLA, La torre d'avorio, Neri Pozza in campedel.it
Descrizione
La torre d'avorio
di Barbato Paola
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole

È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati?
Mara Paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pena in una struttura psichiatrico-giudiziaria per il tentato omicidio del marito e dei due figli.
Il nome di quella donna, affetta dalla sindrome di Münchhausen per procura – una patologia che porta a far ammalare le persone che si amano per poi curarle e prendersi il merito della loro guarigione – era Mariele Pirovano, ma quel nome Mara lo deve dimenticare, perché quella persona non esiste più. Almeno questo è ciò di cui tutti vogliono convincerla.
Lei però non ci crede e nella sua nuova vita in una grande città, a centinaia di chilometri dal proprio passato, ha costruito una quotidianità che la tiene lontano dal mondo, che le impedisce di nuocere ancora: non esce quasi mai e della casa procurata dai servizi sociali ha fatto una prigione di scatoloni e memorie, dove seppellire per sempre Mariele.
Un giorno però nella sua torre d’avorio si apre una breccia. Comincia tutto con una piccola macchia di umidità sul soffitto, che la costringe ad andare al piano di sopra per avvertire il vicino. Potrebbe essere cosa da nulla, invece la scena che le si presenta è un uomo morto, con i segni dell’avvelenamento sul corpo.
Mara potrebbe non riconoscerli, quei segni; Mariele invece non ha dubbi, perché così ha quasi ucciso le tre persone che amava di più. Ora Mara sa che è stato tutto inutile, che il suo passato l’ha riagguantata: ora Mara sa che l’unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell’omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 29 ottobre 2024
La collana I narratori delle tavole

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it