Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
SORRENTINO BIANCA
Pensare come Medea Cosa ci insegnano le donne ...
SORRENTINO BIANCA, Pensare come Medea Cosa ci insegnano le donne ...
Autore:
SORRENTINO BIANCA
Titolo:
Pensare come Medea Cosa ci insegnano le donne ...
Descrizione:
Pensare come Medea Cosa ci insegnano le donne del mito sulla nostra vita
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
2172
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788842835158
Codice:
364080
Collana:
La cultura 1869
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2024
0 - 22 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

SORRENTINO BIANCA, Pensare come Medea Cosa ci insegnano le donne ..., Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Pensare come Medea. Cosa ci insegnano le donne del mito sulla nostra vita
di Sorrentino Bianca
Editore: Il Saggiatore
Collana: La cultura

Pensare come Medea significa abbracciare la nostra forza interiore, anche quando il mondo sembra voltarci le spalle. Significa rifiutare di essere vittime, rivendicare la nostra libertà e lottare per ciò in cui si crede, proprio come Medea, la maga che osa sfidare il potere maschile e ribellarsi all’ingiustizia.
Ma non solo: significa anche amare con la passione di Calipso, ammaliare con la saggezza di Circe, resistere con la tenacia di Penelope, combattere per la legge del cuore come Antigone, scegliere la mitezza come Ismene, ispirare un amore eterno come Euridice.
Significa cantare la bellezza e il dolore come Saffo, piangere con dignità come Ecuba, portare il peso della verità come Cassandra, proteggere i propri figli con coraggio come Andromaca, lottare per la libertà come le Amazzoni.
Bianca Sorrentino ci invita a guardare oltre gli stereotipi, a riconoscere la complessità del femminile e a trovare la nostra voce ispirandoci alle storie immortali di donne che hanno affrontato il loro destino.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 29 ottobre 2024
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it