Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DONPASTA
Il pranzo della domenica Viaggio sentimentale ...
DONPASTA, Il pranzo della domenica Viaggio sentimentale ...
Autore:
DONPASTA
Titolo:
Il pranzo della domenica Viaggio sentimentale ...
Descrizione:
Il pranzo della domenica Viaggio sentimentale nelle cucine delle nonne
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
ottobre 2024
Pagine:
200
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788842834328
Codice:
363990
Collana:
La cultura 1866
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2024
0 - 208 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DONPASTA, Il pranzo della domenica Viaggio sentimentale ..., Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nelle cucine delle nonne
di: Donpasta
Editore: Il Saggiatore
Collana: La cultura

“Il pranzo della domenica” è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un'immersione nei sapori, nei profumi e nelle storie che si celano dietro ogni piatto della tradizione. DonPasta, cuoco e narratore appassionato, ci guida alla scoperta di un mondo fatto di gesti antichi, di ricette tramandate da generazioni, di legami familiari e di ra dici profonde.
Con gli occhi e le parole di DonPasta attraversiamo l’Italia, dalle colline dell'Irpinia alle campagne mantovane, dalle montagne siciliane ai caruggi di Genova. Incontriamo Ornella, l'anziana panettiera che prepara il babà con l'amore del ricordo; Marinetta, la nonna ciclista che danza mentre impasta lo gnocco fritto; Maria, la lucana forte e resiliente che ci svela i segreti dei cavatelli; Giuliana, l'instancabile custode del crostino toscano; e tante altre donne straordinarie che ci a prono le porte delle loro cucine e dei loro cuori.
DonPasta non si limita a raccogliere ricette, ma scava nel passato condiviso, cogliendo l'essenza antropologica di ogni pietanza, il suo legame con la terra, la storia e l'identità di un popolo.
Questo libro è un omaggio alla cucina italiana come patrimonio culturale e affettivo, un inno alla condivisione e alla convivialità, alle tradizioni che ci legano al passato e ci proiettano nel futuro.
Un libro che ci ricorda che il cibo è molto pi ù di un semplice nutrimento: è memoria, è identità, è amore.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 25 ottobre 2024
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it