Descrizione | |
SOMMARIO Sergio Sacco - Strati Michele Vello - Produrre spade a Belluno. Qualche considerazione Oscar De Zorzi - Per Giovanni Maria Chinaz da Fontanelle e Matteo Cadorin, due spadai immigrati a Serravalle Rino Pinto - Da Osilo al San Gabriele: storia del fante Antonio Fadda, nel primo conflitto mondiale Agostino Sacchet - "Breve ruggito" nella centrale elettrica di Soverzene la notte del 9 Ottobre 1963. Sergio Sacco - Made in China ossia "fat to" in Cina Luciano Relon, Franco Frison e Giorgio Reolon - Belluno, città sconosciuta Flavio Vizzutti - Riflessioni su di una singolare pala d'altare del Cinquecento Giuseppe Sorge (a cura di) - Il diario partigiano di Nello Ronchi "Simon" Pier Carlo Begotti - Il medico sacilese Giuseppe Antonio Pujati e la medicina a Feltre nel Settecento Apaca onlus - Persone e animali domestici: obiettivo comune è il benessere Bepi Pellegrinon - L'ultim o mulino | |
Scheda creata Sabato 26 febbraio 2022 | |
La collana Dolomiti. Rivista | |
Rivista trimestrale di cultura e attualità della Provincia di Belluno La rivista DOLOMITI, fondata nel 1978, è un periodico bimestrale che tratta, in forma piana ma scientificamente corretta, argomenti bellunesi nei vari settori come storia, arte, diritto, scienze, narrativa, ecc. Ô pertanto una rivista di divulgazione di buon livello; si rivolge con particolare attenzione agli studiosi locali, ma anche alle Scuole (insegnanti tutti e alunni delle Medie Superiori), proponendo ogni due mesi un menù diversificato, ma sempre appetibile, anche per il ricco apparato iconografico che la contraddistingue |
Guarda anche I libri dell'editore Istituto Bellunese Ricerche S. Gli scaffali di Periodici I libri di Periodici |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |