Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BUFFELLI - D'ANDREA
Le crisi d'impresa
BUFFELLI - D
Autore:
BUFFELLI - D'ANDREA
Titolo:
Le crisi d'impresa
Descrizione:
Gestioni concorsuali e preconcorsuali Aspetti fallimentari civilistici aziendalistici fiscali penali
Editore:
Gruppo 24 Ore
Data di edizione:
novembre 2014
Pagine:
445
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788832485523
Codice:
271416
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
51.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 45.90 *
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2014
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BUFFELLI - D'ANDREA, Le crisi d'impresa, Gruppo 24 Ore - Il Sole 24 ore in campedel.it
Descrizione
Il legislatore, anche con visione lungimirante, ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche (il primo intervento risale al 2005 con la L. 80).
Il legislatore, anche con visione lungimirante, ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche (il primo intervento risale al 2005 con la L. 80). Da ultimo sono intervenuti il D.L. 78/2010, convertito nella L. 122/2010, il D.L. 211/2011, convertito nella L. 214/2011, il D.L. 83/2012, convertito nella L. 134/2012, il D.L. 69/2013, convertito nella L. 98/2013, il D.L. 145 convertito nella L. 9/2014 e il D.L. 91/2014.

Queste modifiche, tra l'altro, hanno avuto quale finalità anche quella di utilizzare l'esperienza dei primi anni di applicazione e dal 2008 si sono confrontate con la grave crisi economica in atto, con ciò consentendo di verificare l'applicazione pratica degli strumenti di gestione preconcorsuale e concorsuale delle crisi di impresa; in particolare sono state accolte indicazioni della dottrina e della giurisprudenza volte a migliorare l'efficienza di tali procedimenti.

Il Volume esamina le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento), soffermandosi in particolare, quanto alle gestioni concorsuali delle crisi di impresa, sul concordato fallimentare e sul concordato preventivo (per quest'ultimo esaminando il cd. concordato anticipato o in bianco anche dopo le modifiche di cui al D.L. 69/2013, al D.L. 145/2013 e al D.L. 91/2014) e, quanto alle gestioni preconcorsuali delle crisi di impresa, sul piano attestato e sugli accordi di ristrutturazione del debito.

Sono trattate le tematiche connesse alla prededucibilità dei crediti, all'esenzione dai reati di bancarotta e di carattere fiscale. È analizzata la comunicazione telematica per le procedure trattate nel testo.
Scheda creata Giovedi' 13 novembre 2014

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it