Il dettaglio La pittura vista da vicino Che cosa succede nei momenti privilegiati in cui un dettaglio viene visto? Di quale sorpresa quei momenti sono portatori? Che cosa fa chi guarda 'da vicino', e quale 'ricompensa' imprevista cerca? E ancora: come ricostruire l'esperienza, la pratica del dettaglio, che attraversa di fatto tutta la storia della pittura, per l'osservatore come per il pittore?" Concepito come una storia della pittura, questo libro apre un campo nuovo alla storia e alla critica d'arte. In esso il lettore, forse per la prima volta, e sicuramente mai in modo tanto esauriente, vedrà riflessi quei meccanismi della fascinazione pittorica che prova davanti a quadri che lo esaltano, o a dettagli (come la "piccola ala di muro gialla" vermeeriana e proustiana) davanti ai quali lo sguardo soccombe | |
La collana La cultura | |
I libri dell'editore Il Saggiatore
Gli scaffali di Arti I libri di Storia dell'arte | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 22 ottobre 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |