Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ZANGRANDI GIOVANNA
I Brusaz
ZANGRANDI GIOVANNA, I Brusaz
Autore:
ZANGRANDI GIOVANNA
Titolo:
I Brusaz
Descrizione:
a cura di Antonia Arslan
Editore:
Il Poligrafo
Data di edizione:
maggio 2025
Pagine:
209
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788871154894
Codice:
194419
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
disponibile
Dati aggiornati a maggio 2025
2 - 213 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ZANGRANDI GIOVANNA, I Brusaz, Il Poligrafo in campedel.it
Descrizione
In un “dopoguerra letterario” dai nebulosi contorni, l’opera di Giovanna Zangrandi (1910-1988), pseudonimo della scrittrice emiliana Alma Bevilacqua, è destinata a occupare un posto di rilievo.
Personalità complessa, la giovane Alma sceglierà di vivere tra le montagne del Cadore e con la partecipazione alla Resistenza si compierà la sua definitiva metamorfosi da ragazza di pianura in «cadorina di adozione, valligiana al cento per cento», con la scoperta di una sempre più forte vocazione alla scrittura .
In queste pagine viene riproposto il suo libro forse più importante, I Brusaz che, pubblicato nel 1954 per la prima volta nella collana “La Medusa degli Italiani” di Mondadori, otterrà il Premio Deledda.
È il romanzo della montagna, della povertà, della solidarietà femminile, ma soprattutto è il romanzo di Sabina, figura di arcaica madre-regina, che balza fuori vigorosa da una storia «di miseria, fame, disonore».

Scheda creata Sabato 19 luglio 2025
Giovanna Zangrandi (1910-1988) è lo pseudonimo della scittrice emiliana, vissuta tra le montagne del Cadore, Alma Bevilacqua.
Il testo è curato da Antonia Arslan

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it