Descrizione | |
Diario di santa Maria Faustina Kowalska - La misericordia divina nella mia anima di Kowalska M. Faustina Pubblicato da: Libreria Editrice Vaticana Collana: Biografie Ormai un classico della spiritualità contemporanea. L'esperienza mistica della santa polacca Faustina Kowalska espressa attraverso il suo Diario. Religiosa semplice, senza istruzione, ma forte e infinitamente fiduciosa in Dio, Suor Faustina Kowalska ebbe una grande missione, ricordare una verità di fede da sempre conosciuta, ma dimenticata spesso, riguardante l'amore misericordioso di Dio per l'uomo. Il culto della Divina Misericordia, che ha ricevuto impulso proprio da questo Diario, si festeggia la prima domenica dopo la Santa Pasqua. Santa Maria Faustina Kowalska, nota in tutto il mondo come apostola della Divina Misericordia, è annoverata dai teologi fra i grandi mistici della Chiesa. Nacque in Polonia, a Glogowiec, terza di dieci figli, in una povera e devota famiglia di contadini Giovann i Paolo II nel libro Memoria e identità' ha scritto: « le parole annotate nel Diario di santa Faustina appaiono come un particolare Vangelo della Divina Misericordia, scritto secondo la prospettiva del XX secolo. I contemporanei hanno compreso questo messaggio. Lo hanno compreso proprio attraverso il drammatico accumularsi del male durante la Seconda guerra mondiale e attraverso la crudeltà dei sistemi totalitari. Fu come se Cristo avesse voluto rivelare che il limite imposto al male, di cui l'uomo è artef ice e vittima, è in definitiva la Divina Misericordia. Certo in essa vi è anche la giustizia, ma questa da sola non costituisce l'ultima parola dell'economia divina nella storia del mondo e nella storia dell'uomo. Dio sa sempre trarre il bene dal male, [...] Dio è amore e misericordia. Cristo crocifisso e risorto, così come apparve a Suor Faustina, è la suprema rivelazione di questa verità ». Quanto il mondo e l'uomo di oggi hanno bisogno di comprendere e di accogliere la verità sulla Divina Misericordia . Infatti « dove se non nella Divina Misericordia il Mondo può trovare lo scampo e la luce della speranza. I credenti lo intuiscono perfettamente ». La storia del terzo millennio appena iniziato mostra del resto quanto l'intera vicenda umana abbia bisogno della Divina Misericordia. Lo ha intuito il Beato Giovanni Paolo II, grande Apostolo della Divina Misericordia, che nel suo insegnamento dalla sede di Pietro aveva presentato a tutto il mondo « Dio ricco di misericordia ». Attraverso il dono di Santa Faustina, il Papa ha voluto trasmettere questo messaggio al nuovo millennio nella certezza che la Luce della Divina Misericordia illumini il cammino degli uomini del terzo millennio. « Solo nella misericordia di Dio il mondo troverà la pace e l'uomo troverà la felicità ». Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 1 ottobre 2021 | |
Guarda anche I libri dell'editore LIBRERIA EDITRICE VATICANA Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |