iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page Vai al titolo precedente   Storia   Storia   Vai al titolo successivo informazioni per ordinare
 
191026

DONATELLA BARTOLINI 

Medici e comunità. Esempi dalla terraferma veneta

Deputazione Editrice, Venezia 2006, pp.279 , cm.17x24,5

 

Indice 

p. III

 

Abbreviazioni

VII

 

Introduzione

1

I.

Le condotte mediche

  1. L’ambito geografico
  2. Un po’ di storia
  3. Dai medici condotti agli ospedali: le grandi città
  4. Fiscalità e condotte
  5. I poveri
  6. Scorci settecenteschi

28

II.

L’organizzazione sanitaria

  1. L’organizzazione professionale tra centro e periferia
  2. Contratti e capitoli di condotta
  3. L’igiene pubblica
  4. Provvedimenti contro le epidemie
  5. Medici e giustizia

54

III.

Medici e comunità

  1. La ricerca del medico
  2. Medico terriero e medico forestiero
  3. Interessi
  4. Le "condotte particolari" e la pratica privata

82

IV.

Salari e mercedi

Premessa

  1. I salari dei fisici
  2. Cosa è un salario
  3. Due sistemi a confronto
  4. I salari dei chirurghi
  5. Tariffe e patti di cura

117

V.

Una rete di servizi: le comunità alpine

  1. Le farmacie
  2. Le condotte e la pratica privata
  3. Prestazioni
  4. La diffusione del personale medico

134

VI.

Dentro la professione

1. "Dotto ed esperto"

2. Formazione e parentela

3. Dentro la professione

154

VII.

Carriera di un medico di provincia

1. Premessa

2. La famiglia Chiavenna

3. Memorie professionali

171

 

Fonti manoscritte

174

 

Fonti a stampa

178

 

Bibliografia

199

 

Appendici