Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PARVOPASSU EDOARDO
Le nuvole che lasciano il segno
immagine di copertina
Autore:
PARVOPASSU EDOARDO
Titolo:
Le nuvole che lasciano il segno
Derscrizione:
A cura di Mariapia Donat-Cattin
*Poesia
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
gennaio 2016
Pagine:
176
dimensioni cm.:
ISBN13:
9788868434946
Codice:
372696
Collana:
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a novembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 217 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PARVOPASSU EDOARDO, Le nuvole che lasciano il segno, Donzelli in campedel.it
Descrizione
Le nuvole che cadono fanno un rumore che altrove non si sente. Parlo delle nuvole piene dei sogni evaporati per disuso e di incanti lunghi accantonati provvisoriamente più che di disincanti senza voce, nuvole pesanti ancora di memorie e progetti.
Meno male che quando vengono giù queste nuvole graffiano l’aria perché così lasciano il segno.


L’autore
Edoardo «Mimmo» Parvopassu nasce a Casale Monferrato il 16 settembre 1945.
Frequenta il Liceo classico «Cesare Balbo» e negli stessi anni il Movimento di Gioventù Studentesca, di ispirazione cattolica, da cui prenderà pubblicamente le distanze sul finire degli anni sessanta.
Nel 1963 fonda la compagnia teatrale «Instabile di Casale».
Nel 1964 si iscrive a Giurisprudenza all’Università di Pavia, ma non completerà mai gli studi.
Nel febbraio 1968, con un gruppo di universitari ex FUCI fonda «Il gruppo 60», il cui manifesto viene pubblicato in Contro la chiesa di classe, a cura di Marco Boato, nel maggio 1969.
In quello stesso anno, perde prematuramente il padre.
Dal 1970 lavora in varie librerie di Torino, dove si è da poco trasferito; dal 1979 rappresenterà in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta prima Mondadori, poi il Mulino, Feltrinelli, Sellerio.
Nel 1972 si sposa con Olimpia Patria, alla quale sono dedicate molte di queste poesie, e dalla cui unione nascono Marco e Anna.
Nel 1979 l’improvvisa morte della madre lo influenzerà nella scrittura soprattutto di racconti.
Alcuni di essi apparir anno su «LN-Libri Nuovi», trimestrale di attualità libraria pubblicato a Torino dal 1997 al 2010.
Muore a Torino il 2 ottobre 2013.

Scheda creata Martedi' 25 novembre 2025

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)