| Descrizione | |
|
In questo itinerario multidisciplinare su un archetipico chiave della cultura occidentale si parte dalle grotte degli dči dell'antichitą classica, dal grembo divoratore di Cronos alla grotta della follia e dell'ebrezza di Dioniso, cui si affianca la grotta del mito platonico. Nell'immaginario cristiano compare il grembo di Maria, madre di Dio, che č la vera grotta della rinascita, presente nell'arte rinascimentale e barocca in alcuni capolavori come la Vergine delle rocce di Leonardo e La morte della Vergine di Caravaggio. Anche nell'architettura sacra ritroviamo questo potente archetipo, ad esempio nel battistero, che č una sorta di grotta della rinascita alla "vita nuova". Ad accompagnare una riflessione che si muove fra teologia, filosofia, arte e architettura numerose illustrazioni a colori di opere d'arte di ogni tempo. La grotta č lo spazio misterioso in cui l'essere umano viene alla luce, il luogo della nuova creazione, della generazione e della feconditą. Teologia e filosofia, arte e architettura hanno esplorato nei secoli questo archetipo chiave della cultura occidentale Libreria Campedčl Belluno Acquista | |
| Scheda creata Domenica 16 novembre 2025 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)